Cosa significa il colore su utensili?

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
Angelotronics
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 8:24
Località: Provincia di Napoli

Cosa significa il colore su utensili?

Messaggio da Angelotronics » mercoledì 6 luglio 2011, 13:46

Salve, scusate la domanda un po banale, ma ho comprato in blocco e all'asta delle fresette piccole da 0.5mm a 3mm, però alcune hanno un cerchietto di plastica bianca attorno al gambo ed altre blu.

Quello che chiedevo è: mica possono essere delle punte anziche frese?? o meglio:che significato ha questo colore?
Grazie
Angelo
Ciao
Angelo

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cosa significa il colore su utensili?

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 6 luglio 2011, 14:38

Il cerchietto serve a ricordare il diametro della punta (a volte c'e' scritto sopra) ma ha anche la comoda funzione di ostacolare l'ingresso delle polveri nella pinza. Possono essere sia frese che punte, non e' il cerchietto a definirlo...

Avatar utente
Angelotronics
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 8:24
Località: Provincia di Napoli

Re: Cosa significa il colore su utensili?

Messaggio da Angelotronics » giovedì 7 luglio 2011, 8:35

non c'è scritto niente sopra...comunque l'ho usata e come fresa va bene,meno male!
il gommino a mi è utile pure per un altra cosa,cioe sapere che quando l'infilo nella pinza viene messo sempre alla stessa altezza e non devo sempre fare l'azzeramento ad occhio! :)
grazie!
Ciao
Angelo

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Cosa significa il colore su utensili?

Messaggio da walgri » giovedì 7 luglio 2011, 10:38

Occhio che il cerchietto non si sposti senza che tu te ne accorga. :wink:
A me capiterebbe... :lol:
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cosa significa il colore su utensili?

Messaggio da Zebrauno » giovedì 7 luglio 2011, 11:26

L'azzeramento lo devi fare ugualmente, l'anellino e' bloccato?

Avatar utente
Angelotronics
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 8:24
Località: Provincia di Napoli

Re: Cosa significa il colore su utensili?

Messaggio da Angelotronics » giovedì 7 luglio 2011, 11:33

si,è bloccato per questo dicevo...e sono sempre alla stessa altezza del gambo
Ultima modifica di girasole il giovedì 7 luglio 2011, 11:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Ciao
Angelo

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Cosa significa il colore su utensili?

Messaggio da walgri » giovedì 7 luglio 2011, 11:40

Quoto Zebrauno. Non mi pare un metodo affidabile, specie usando frese di quella sezione. Ma attendo le sue delucidazioni.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cosa significa il colore su utensili?

Messaggio da Zebrauno » giovedì 7 luglio 2011, 13:23

Puoi verificare tutte punte con il calibro, ma qualche centesimo di scarto tra una punta e l'altra lo avrai comunque, l'azzeramento lo farei per questo.

Se le usi per forare o tagliare non e' poi cosi' grave, se devi incidere un pcb e' sempre meglio azzerare come si deve...

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”