Acquisto torretta a cambio rapido

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Acquisto torretta a cambio rapido

Messaggio da balestra » venerdì 22 luglio 2011, 22:05

Ho trovato su internet questa torretta corredata da 6 cartelle: una CM1, una con scanalatura per utensili a gambo cilindrico e 4 piane.
Le viti di serraggio quadre, hanno ancora gli angoli vivi, segno che sono state strette pochissime volte.
I piani di contatto fra cartelle e torretta, non hanno segni particolari d'usura, anzi sembrano nuovi di rettifica e quel che conta e' che copiano perfettamente e non ci sono giochi di sorta.
La torretta non e' brunita, quindi ho tolto la leggera patina di ruggine (giusto un velo) con una passatina d'acido e poi ho sciacquato abbondantemente con acqua e unto con gasolio...
Ho dovuto solo fare una boccola d'ottone per adattare il foro centrale al bullone del mio carrino.

Credo di aver fatto un buon acquisto (anche perche' e' la misura perfetta per il mio tornio :wink: ), ma non so se e' veramente cosi:
Conoscete questo oggetto?
Grazie

Luciano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
pablitos_69
Senior
Senior
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2010, 14:56
Località: Ferrara

Re: Acquisto torretta a cambio rapido

Messaggio da pablitos_69 » sabato 23 luglio 2011, 14:50

La torretta tipo M va bene per torni con altezza punte fino a 150 mm, se il tuo tornio rientra in questa misura vai tranquillo, non so quanto l'hai pagata ma per me hai fatto un ottimo acquisto.

Ciao
Tornio Alpin 160 (restauro finito finalmente) - Fresatrice Deckel FP1 - Trapano a colonna Audax CM1 - Troncatrice Thomas 250 - Motosaldatrice autocostruita con rotativa Pellizzari

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Acquisto torretta a cambio rapido

Messaggio da balestra » sabato 23 luglio 2011, 15:06

Per il mio tornio e' perfetta perche' e' un 125 e gli utensili da 16mm (che sono il massimo che le cartelle possono ospitare,
arrivano tre mm sotto il cento del mandrino avedo poi tutta la regolazione in altezza da poter sfruttare!
L'ho pagata 250 euro comprese ss...
Manacano pero' le chiavi di manovra (sia la 7mm quadra che l'esagonale da 10mm a pipa) che non so se comprare (a dir la verita' non saprei nemmeno dove :( ) o arrangiarmi con delle chiavi aperte normali...
Che mi dite?

Luciano

Mangusta

Re: Acquisto torretta a cambio rapido

Messaggio da Mangusta » sabato 23 luglio 2011, 20:52

Utilizza le chiavi appropriate e in rete le trovi facilmente, i prezzi ovviamente dipendono dalla qualità  quindi da pochi euro a decine di euro per queste 2 chiavi, intanto ti posto un link per chiavi a sez. quadra di buona qualità  e nello stesso sito ne trovi anche di economiche da pochi euro... ovviamente trovi anche quelle a pipa esagonali.

http://www.sapuppo.it/shop/sicutool-/ch ... sicutool-4

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Acquisto torretta a cambio rapido

Messaggio da balestra » domenica 24 luglio 2011, 17:58

Grazie Mang, su quel sito c'e' di tutto!
Della mia torretta che mi dici?

Luciano

Mangusta

Re: Acquisto torretta a cambio rapido

Messaggio da Mangusta » domenica 24 luglio 2011, 19:55

A vederla e in relazione a quanto hai detto penso che hai speso bene i tuoi euro.

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Acquisto torretta a cambio rapido

Messaggio da balestra » mercoledì 27 luglio 2011, 14:54

Grazie Mang,
per adesso l'ho usata solo con un saldobrasato da sgrossatura 16X16 e mi pare molto rigida...
Appena mi arrivano i glanze con gli sdcm e la lama, faccio una prova generale e vi dico com'e' andata :D
Ciao,

Luciano

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”