Innesto camlock

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Innesto camlock

Messaggio da royx » domenica 25 settembre 2011, 17:55

Buonasera a tutti, ho questa curiosità , nel foro centrale della testa mandrino si può in serire
qualche accessorio? (passaggio barra)
Per spiegarmi meglio posto una foto del camlock smontato.
Grazie
Roberto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Innesto camlock

Messaggio da MORINO » domenica 25 settembre 2011, 18:17

dipende da tornio a tornio ,comunque la maggioranza permette di inserire coni tipo cm , solitamente lo si usa con i trascinatori per torni ,ma potresti tranquillamente inserirci una punta a forare o una fresa e con una slitta montata sul carro o in toretta trasformi il tornio in una fresa.
ciao

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Innesto camlock

Messaggio da royx » domenica 25 settembre 2011, 19:58

Grazie MORINO, quindi ho capito che serve un cono di riduzione, di questi coni non ne so nulla mi
potete spiegare come posso fare per individuare la misura del cono che serve a me?
Il mio tornio è un sag 180 che ha un attacco camlock tipo D1-5", questi dati servono a ricavare
la misura del cono/riduzione? Eventualmente il cono dove si può comprare?
Grazie mille :wink:
Roberto.

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Innesto camlock

Messaggio da MORINO » domenica 25 settembre 2011, 23:22

sinceramente non conosco il tuo tornio ,però essendo un signor tornio e non una cinesata quasi sicuramente avrà  la possibilità  di ospitare i coni cm , che sono i coni che si utilizzano per la contropunta del tornio , dovresti provare e vedere se nella parte iniziale del passagio barra vedi una leggera conicità  , se noti questa conicità  puoi montarli , per capire la misura prova a smontare la contropunta e con questa verificà  la dimensione , ovviamente devi conoscere la dimensione della contropunta che nel tuo tornio sarà  cm3 o cm4.
qua vedi un po di foto : https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 68&start=0
ciao

Anonymous 10

Re: Innesto camlock

Messaggio da Anonymous 10 » lunedì 26 settembre 2011, 0:08

Potrebbe essere, ma non è scontato, che la stessa conicità  ci sia anche nella parte opposta
del mandrino (cioè dietro) sempre che interessi.

Ciao!

Mangusta

Re: Innesto camlock

Messaggio da Mangusta » lunedì 26 settembre 2011, 6:42

@royx: Se hai il manuale è specificato il tipo e la misura dell'attacco.
Nel Sag 12 è il CM3 per esempio.

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Innesto camlock

Messaggio da royx » lunedì 26 settembre 2011, 17:53

Dopo che MORINO mi ha confermato che si potrebbe monare un cono dal lato mandrino ho verificato sulle istruzioni ma è riportato solo "cono di ruduzione mandrino" invece sul toppo mobile uso un cm3,
mi sbagierò ma penso che si debba montare un cono simile a quello che si vede in mezzo alle due punte,
peccato che non so la misura :(

http://www.subito.it/attrezzature/contr ... 933888.htm

Roberto

palanchi
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 21:46
Località: prov Brescia

Re: Innesto camlock

Messaggio da palanchi » lunedì 26 settembre 2011, 20:56

il tuo passaggio barra è 51 mm il cono è il mt6. puoi usare anche una riduzione intera, cioè quella con il dente di estrazione se non trovi quella specifica tronco conica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Innesto camlock

Messaggio da royx » lunedì 26 settembre 2011, 22:21

Stupendo grazie molte palanchi :) adesso mi resta solo dove trovarla, non mastico il crucco però
dovrebbe essere una cosa del genere cm6 a cm4 ( avevo detto in precedenza cm3 ma è cm4 #-o )

http://www.ebay.de/itm/Einsatzhulse-Ada ... 20b223c716

Conoscete altri siti dove si può trovare magari non in crucco?
Grazie
Roberto.

Avatar utente
pablitos_69
Senior
Senior
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2010, 14:56
Località: Ferrara

Re: Innesto camlock

Messaggio da pablitos_69 » venerdì 30 settembre 2011, 8:48

Infatti nella dotazione standard del Sag14 vi è una bussola di riduzione da CM6 a CM4 e una contropunta fissa CM4 da inserire nel canotto del mandrino assieme all' apposito disco menabrida con attacco cam lock. Stesso discorso per il tuo Sag180 faceva parte della dotazione del tornio.

Se ti interessa ne ho una (bussola+punta fissa) praticamente nuova, ci sentiamo tramite mp.

Ciao
Tornio Alpin 160 (restauro finito finalmente) - Fresatrice Deckel FP1 - Trapano a colonna Audax CM1 - Troncatrice Thomas 250 - Motosaldatrice autocostruita con rotativa Pellizzari

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Innesto camlock

Messaggio da royx » venerdì 30 settembre 2011, 12:33

Ciao pablitos_69, grazie della spiegazione ci sentiamo in mp.
Roberto.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”