Compressore

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Compressore

Messaggio da e.ferriani » martedì 27 dicembre 2011, 20:42

Ma a proposito di un bel compressore, 8 atm 25l a presa diretta o cinghia, cose mi consigliate? Ne ho preso uno ad agosto al Leroy Merlin da 10 atm 25 l a presa diretta della stanley, era in offerta. Ottimo e silenzioso al caldo, nemmeno 1 minuto per andare da 8 a 10 atm. Peccato che con i primi freddi ha smesso di avviarsi con pressione interna sopra le 2 atm. Sostituito a novembre con uno identico, oggi l'ho "ri"reso perchè faceva uguale al primo, con rimborso del prezzo intero.
Il prezzo era buono, 149€ ma non è il massimo della affidabilità .

A quel prezzo hanno Michelin, ma non mi convincono.

Ho sentito in una utensileria di zona e per uno analogo ad 8 atm della fini mi hanno chiesto poco meno del doppio, altrimenti a cinghia oltre 360€.

Cosa mi consigliate?

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Compressore

Messaggio da cima96 » mercoledì 28 dicembre 2011, 0:15

Direi cinghia, vai su marche sicure tipo Fini, Fiac o Abac, per un 50-100L bicilindrico monostadio seconso me non vai oltre i 400, io ho tuttora un fiac coassiale autolubrificato e poco ci manca che non lo tiri ne ferrovecchio, scalda da paura, fa una confusione disumana e ha tempi di ricarica biblici fate voi
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Compressore

Messaggio da e.ferriani » mercoledì 28 dicembre 2011, 9:15

Sinceramente pensavo di stare sui 200 euri, ma mi sto già  informando in giro e vedo che per un 25l di marca sopra i 230. Azident. Peccato perchè quello costava 149. C'era il trucco....

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Compressore

Messaggio da e.ferriani » sabato 25 febbraio 2012, 13:40

Trovato ed acquistato.
Fini MK 102/n 25 2N, a cinghia, relativamente silenzioso, perchè gira lento, 10 atm.
Per me va più che bene.

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Compressore

Messaggio da zorki » sabato 25 febbraio 2012, 22:16

Per pura curiosità : il tuo vecchio compressore non si avviava perchè non scattava il pressostato oppure perchè il motore non aveva sufficente spunto per avviarsi?

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Compressore

Messaggio da e.ferriani » domenica 26 febbraio 2012, 8:33

Secondo me la seconda. Ma non era un compresore vecchio. Lavevo preso a settembre nuovo al Merlin. Sostituito con uno identico ma con identico problema. Riportato indientro mi hanno reso i soldi.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Compressore

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 26 febbraio 2012, 16:28

io ho un ABAC blu coassiale, e probabilmente soffre del tuo stesso problema: quando lo si avvia dopo molto che è stato fermo, il motore resta un momento in blocco (1, 2 secondi) per poi iniziare a girare come se nulla fosse.
se l'uso è invece giornaliero non c'è alcun genere di problema.
Secondo me quindi si tratta di qualche problema di incollaggio per inutilizzo...
di sicuro il motore è "appena sufficiente" per queste operazioni, e appena c'è una qualche resistenza aggiuntiva, ecco che fa fatica a partire.

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Compressore

Messaggio da drago » domenica 26 febbraio 2012, 17:04

scusate l'ot:
oh enea(scusa ma te lo devo dire)con FINI e FIAC a bologna,vai a comprare una cinesata al leroy merlin :wink: ? fine ot
buon acquisto,almeno con un fini hai i ricambi vitanaturaldurante...forse :mrgreen:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Compressore

Messaggio da e.ferriani » domenica 26 febbraio 2012, 18:52

Bè sai com'è. Costava 140 euro...Questo è costato un po' di più.

Il vecchio detto "chi più spende meno spende" avrei risparmiato il gasolio per fare 4 giri a Bologna.

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Compressore

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 28 febbraio 2012, 21:44

e.ferriani ha scritto:
Il vecchio detto "chi più spende meno spende" .
Vero io ho un compressore ATLAS COPCO GA160 compressore a vite con serbatoio da circa 20.000 litri, e potenza da 200hp pagato un bel po ma non da grossi problemi :lol: :lol:

Mangusta

Re: Compressore

Messaggio da Mangusta » mercoledì 29 febbraio 2012, 6:54

drago ha scritto:....... con FINI e FIAC a bologna,vai a comprare una cinesata ...
Ho avuto diversi compressori Fini ottime macchine e costruite completamente in Italia... una volta, attualmente anche Fini costruisce altrove. :mrgreen:

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Compressore

Messaggio da e.ferriani » mercoledì 29 febbraio 2012, 7:23

E' vero, ha una linea di prodotti lowcost allineata con lo standard da mercatone o giù di lì, prevalentemente per quelli a trazione diretta, o coassiali. Per gli altri si tratta di merce italiana.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”