Staffe per fissaggio su tavola

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Staffe per fissaggio su tavola

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 28 marzo 2012, 18:20

molto belli, ma faccio un osservazione: visto che li hai realizzati dal pieno, perchè hai scaricato così tanto la parte ai lati del perno?

Per lo spessore puoi sempre compensare mettendo sotto due piastrine più larghe

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Staffe per fissaggio su tavola

Messaggio da dentex » mercoledì 28 marzo 2012, 21:27

Si Andrea con delle piastrine dovrei risolvere, anche perchè la ghisa della mia tavola si ammacca solo solo a guardarl! Per l'osservazione non ho capito a quale parte ti riferisci, tieni presente che è stato un esperimento senza tanti calcoli e fatto col sistema C.M.d.M!
Se hai la possibilità  di indicarmi la parte in questione sarebbe interessante!
Ciao
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Staffe per fissaggio su tavola

Messaggio da Kagliostro99 » giovedì 29 marzo 2012, 0:13

Grazie per la spiegazione sulla fresa

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Staffe per fissaggio su tavola

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 29 marzo 2012, 11:34

ecco!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Staffe per fissaggio su tavola

Messaggio da dentex » giovedì 29 marzo 2012, 17:22

Adesso e chiaro, penso che rendere quella parte più spessa possa limitare un pò il campo di utilizzo.
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Staffe per fissaggio su tavola

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 30 marzo 2012, 1:46

purtroppo no...
ovvero, per andare a sfruttare quel recesso dovresti mettere la staffa alla sua massima altezza,ma a questo punto diventa inutile perchè la forza che dai con la vite va a scaricarsi tutto sul lato che appoggia sulla tavola.
Per essere ben efficace, questo tipo di staffa dovrebbe lavorare in modo tale che la vite sia più vicina possibile al punto di contatto con il pezzo.

Questo vale se si devono fissare pezzi piatti, se invece hai un bordo rialzato il recesso ha il suo perchè (ma forse era proprio a questo che stavi pensando)

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Staffe per fissaggio su tavola

Messaggio da dentex » venerdì 30 marzo 2012, 7:30

Giusta osservazione, penso però che si possa risolvere spessorando la parte che poggia sulla tavola. Come ho detto prima, la costruzione di questa staffa non è nata da un'esigenza particolare, però come ben sai i sistemi di staffaggio non bastano mai, quando te ne serve uno in particolare non ce l'hai disponibile, vedi quel pezzo tondo poggiato sulla tavola, in quel caso (sto costruendo altre due staffe più grosse per un amico) dovevo fissarlo sulla tavola girevole, ma non avevo ancora fatto i dadi a T per le cave! :evil:
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”