utensile da sistemare.

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
alpino
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 23:02
Località: Padova

utensile da sistemare.

Messaggio da alpino » lunedì 26 novembre 2012, 20:21

non so come si chiama esattamente questo utensile....ne ho avuti in regalo di varie misure, ma alcuni come quello in foto sono rovinati. mi piacerebbe sistemarli, chiedendo consiglio a voi su come fare anche in base alla vostra esperienza. mi sono stati dati assieme ad altro materiale da tornitura che posterò chiedendo info su quello che non so....
un grazie in anticipo,
alpino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
fresatrice Bridgeport, tornio nutool MC550, troncatrice femi 782, trapano a colonna nutool, saldatrice ad elettrodi, compressore 100lt, pressa home made, sabbiatrice home made.

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: utensile da sistemare.

Messaggio da lallax » lunedì 26 novembre 2012, 20:23

hai già  provato a fare una nuova affilatura? esternamente alla mola, internamente almeno una ritoccata.

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2352
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: utensile da sistemare.

Messaggio da darix » lunedì 26 novembre 2012, 20:36

si chiamano fustelle. Pure io ne ho rovinata una, purroppo. Il fatto è che un kit costa da 5 a 15 euro... (prova su ebay), per cui non vale la pena di cercare di riaffilarle...
SAFETY FIRST!

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: utensile da sistemare.

Messaggio da AndreaNSR125 » lunedì 26 novembre 2012, 20:41

quelli sono delle... non mi viene il nome... comunque servono a tagliare dei fori in materiali teneri, li appoggi e li martelli.
non mi viene il nome, ci penso un attimo

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: utensile da sistemare.

Messaggio da AndreaNSR125 » lunedì 26 novembre 2012, 20:46

dah, eccolo!

FUSTELLA!

enrico1
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 20:08
Località: milano

Re: utensile da sistemare.

Messaggio da enrico1 » lunedì 26 novembre 2012, 21:14

Come ti hanno gia detto quegli utensili si chiamano fustelle e si adoperano per ricavare dei fori in materiali tipo cartone sughero gomma, io li uso anche per ricavare delle rondelle in piombo; ti confermo inoltre che il loro costo è molto basso e quindi forse fai prima a cambiarle che riaffilarle, comunque una volta riaffilate o ricomperate per non rovinare il filo ti consiglio di mettere sotto il materiale da tagliare come appoggio una pastiglia dei freni a disco che,al contrario del legno o del cuoio spesso, sono più dure e non cedono quindi offrono una buona resistenza e non danneggiano il filo dell'utensile.

Avatar utente
alpino
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 23:02
Località: Padova

Re: utensile da sistemare.

Messaggio da alpino » lunedì 26 novembre 2012, 22:36

grazie a tutti per la velocità  di risposta....temo però che non appartengono a dei kit, ma sono utensili professionali....non ho idea del loro valore ma cerchèrò una soluzione per sistemarli....mi dispiace buttarli nel ferro vecchio, visto che una cosa simile me la sono costruita per fare dei cerchi su cartoncino.
se lo mettessi al tornio, si potrebbe sistemare?
saluti
alpino
fresatrice Bridgeport, tornio nutool MC550, troncatrice femi 782, trapano a colonna nutool, saldatrice ad elettrodi, compressore 100lt, pressa home made, sabbiatrice home made.

enrico1
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 20:08
Località: milano

Re: utensile da sistemare.

Messaggio da enrico1 » lunedì 26 novembre 2012, 23:43

Quale è il diametro interno ? se va dai 10mm in su puoi provare con una molettina a gambo per togliere le sbavature/dentellature interne fatto cio con una mola ripassi il filo esterno ti dico comunque che io ne ho acquistati diversi da un ferramenta che li stava svendendo a 50 centesimi cad. anziche € 3 quindi si rischia di spendere piu per la mola che per sostituirlo, poi non vorrei insistere e sbagliarmi ma se si sono ridotti in quelle condizioni è perchè la qualità  è simile a quelli che si trovano normalmente nelle utensilerie oppure sono stati usati in modo non corretto, es. battuti su una superfice di ferro duro.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”