dubbio interpretazione tabella frese a candela Fraisa

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
mingio
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 21:35
Località: forlì

dubbio interpretazione tabella frese a candela Fraisa

Messaggio da mingio » giovedì 12 dicembre 2013, 18:13

ciao a tutti
avevo bisogno di una fresa da 2mm con una lunghezza dei taqglienti di almeno 10mm (il pezzo da lavorare è 9mm) e in utensileria mi hanno dato questa:
http://webshop.fraisa.ch/pdf/0270_I.pdf
(metto il collegamento perchè non riesco ad allegare il pdf)
leggendo la tabella m'è venuto un dubbio #-o
la profondità di avanzamento assiale (ap) è 7mm quindi molto alta mentre quella radiale è di soli 0.05mm con avanzamento su alluminio di 120mm/min
in pratica mi consigliano di sfruttare quasi tutta l' altezza dei taglienti ?
ma con un incremento di soli 5 centesimi per fare un foro sagomato mi ci vuole una vita !
problema numero due:
per sagomare tutta la parte esterna e tagliare completamente lo spessore del pezzo pensavo di fare più passate con profondità di avanzamento assiale ridotto... o devo fare come in tabella e andare giù di 7mm alla volta ?

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: dubbio interpretazione tabella frese a candela Fraisa

Messaggio da Drifter » giovedì 12 dicembre 2013, 23:01

Boh... le tabelle lasciano il tempo che trovano, ma tieni comunque conto che la fresa é da 2mm per giunta in esecuzione lunga, quindi far come dicono é fondamentalmente corretto, prendi poco in radiale (boh, 0,15-0,25) ma falla lavorar tutta.
Eviterai cosí di usurare solo gli ultimi 1-2mm, che ti lasceranno inevitabilmente un fastidioso scalino quando farai la contornatura finale di finitura.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3198
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: dubbio interpretazione tabella frese a candela Fraisa

Messaggio da TIRZAN » venerdì 13 dicembre 2013, 16:48

le tabelle sono indicative..."loro" fanno le prove con le loro macchine ed in condizioni ben precise.

devi provare tu in base alla tua esperienza.

cmq su una fresa così piccola è giusto che ti diano una profondità radiale bassa perchè si ha il rischio di romperla.

Avatar utente
mingio
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 21:35
Località: forlì

Re: dubbio interpretazione tabella frese a candela Fraisa

Messaggio da mingio » venerdì 13 dicembre 2013, 18:03

ok proverò a fare le parti interne forate usando tutta l' altezza dei taglienti e per i bordi esterni (dove deve lavorare radialmente al 100%) farò piccoli incrementi e più passate

ho trovato anche questa cosa interessante:
http://www.sandvik.coromant.com/it-it/k ... fault.aspx
c'è anche un video dove spiegano il motivo per cui preferiscono usare tutta l' altezza dei taglienti 8)

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”