avrei una domandina da farvi, tanto per confrontarmi con qualcuno del settore...
Io utilizzo il mio pantografo principalmente per tagliare il legno, e sono andato avanti fino ad oggi con frese da 6mm a taglienti dritti.
Però ho sempre avuto due problemi: le frese a taglienti dritti hanno il difetto di lasciare una fastidiosa righetta sottile ogni volta che mi abbasso con la Z, inoltre ho sempre avuto il limite della lunghezza della fresa. Allora cercando un pò in giro ho trovato questa fantastica fresa elicoidale che fa al caso mio, con lunghezza di ben 90mm, tagliente da 42mm e sezione da 8mm (3 taglienti).
Volevo chiedervi secondo voi quanto posso affondare in Z ad ogni passata?
considerate che la mia velocità di avanzamento è di 2000mm/min ed ho un Kress 1050 che mando al massimo dei giri (se non sbaglio 25000).
E' ovvio che dipende anche dal tipo di legno che sto lavorando, diciamo sull'abete!
Vi ringrazio in anticipo