Fresa CMT 195.082.11

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
panorantini
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:10
Località: Gualdo Tadino

Fresa CMT 195.082.11

Messaggio da panorantini » martedì 7 gennaio 2014, 14:31

Salve a tutti,
avrei una domandina da farvi, tanto per confrontarmi con qualcuno del settore...
Io utilizzo il mio pantografo principalmente per tagliare il legno, e sono andato avanti fino ad oggi con frese da 6mm a taglienti dritti.
Però ho sempre avuto due problemi: le frese a taglienti dritti hanno il difetto di lasciare una fastidiosa righetta sottile ogni volta che mi abbasso con la Z, inoltre ho sempre avuto il limite della lunghezza della fresa. Allora cercando un pò in giro ho trovato questa fantastica fresa elicoidale che fa al caso mio, con lunghezza di ben 90mm, tagliente da 42mm e sezione da 8mm (3 taglienti).

Volevo chiedervi secondo voi quanto posso affondare in Z ad ogni passata?
considerate che la mia velocità di avanzamento è di 2000mm/min ed ho un Kress 1050 che mando al massimo dei giri (se non sbaglio 25000).

E' ovvio che dipende anche dal tipo di legno che sto lavorando, diciamo sull'abete!
Vi ringrazio in anticipo
Trovate i miei lavori su http://www.labottegadidario.it

Mangusta

Re: Fresa CMT 195.082.11

Messaggio da Mangusta » martedì 7 gennaio 2014, 18:27

Quello è un tipo di fresa che si usa maggiormente per lavori di incasso ferramenta e accessori.

Avatar utente
panorantini
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:10
Località: Gualdo Tadino

Re: Fresa CMT 195.082.11

Messaggio da panorantini » mercoledì 8 gennaio 2014, 9:32

Grazie per la risposta, ma nella descrizione del prodotto dice:

Per contornare, sezionare e sagomare a misura su legno massiccio e suoi derivati, anche laminati e materiale plastico con sorprendente efficacia ed alta velocità di avanzamento, pezzi ben serrati al piano di lavoro. Da inserire su mandrini o adattatori per i centri di lavoro, le macchine punto/punto, i pantografi a CNC.

Cosa si intende per ferramenta e accessori?
Trovate i miei lavori su http://www.labottegadidario.it

Mangusta

Re: Fresa CMT 195.082.11

Messaggio da Mangusta » mercoledì 8 gennaio 2014, 18:19

Questo tipo di fresa io lo adopero per incassare cioè preparare la sede per cerniere a scomparsa per mobili e porte, oppure per incassare cerniere e movimenti per finestre A/R e in tutte quelle operazioni dove la profondità dello scasso è notevole in quanto la conformazione dei taglienti agevola l'espulsione dei trucioli e segatura. Ora è evidente che la fresa è ottima e il prezzo è proporzionato alla sua qualità (circa 60/70 euro...) ma è altresì evidente che il comportamento della fresa è subordinato al tipo di lavorazione che si va ad eseguire... un conto è una lavorazione di contornatura dove la fresa è impegnata per una porzione del suo diametro, un conto è una lavorazione di sezionatura o scasso dove la fresa è completamente impegnata sul diametro e magari su buona parte dell'altezza dei taglienti e anche in considerazione del tipo di materiale utilizzato, l'MDF produce polvere... un legno resinoso può produrre anche trucioli e segatura, etc. quindi e anche in funzione dell'altezza complessiva della fresa il grado di finitura varia sensibilmente in quanto possono sempre subentrare delle vibrazioni più o meno accentuate. Altro particolare... in genere va bene affidarsi alle descrizioni tanto più quanto è nota la serietà del produttore ma e parlo per me naturalmente, di norma non chiedo mai all'acquaiola se la sua acqua è fresca.... preferisco affidarmi a San Tommaso. :mrgreen:
Per finiture a specchio i taglienti devono "piallare" il legno e la presenza dei rompitrucioli limitano questa caratteristica, a mio avviso, un pò come avviene nelle frese per la lavorazione dei metalli dove tale conformazione dell'utensile è più consona a frese da sgrosso affidandosi poi ad altri tipi di fresa per la finitura.

Avatar utente
panorantini
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:10
Località: Gualdo Tadino

Re: Fresa CMT 195.082.11

Messaggio da panorantini » venerdì 10 gennaio 2014, 16:51

Grazie per la delucidazione, ma ho già acquistato la fresa qualche giorno fa.
Anche se non sarà la fresa ideale al mio scopo, comunque l'ho provata e va molto meglio di quella che utilizzavo prima con i taglienti dritti.
Sembra tagliare il legno come fosse burro ed il taglio risulta abbastanza pulito... :wink:
Per il momento ho fatto solamente passate da 2mm alla volta a 2000 mm/min, però per evitare che si consumi prima il tagliente, vorrei fare delle prove affondando di + con la Z.
Trovate i miei lavori su http://www.labottegadidario.it

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”