Per il momento mi trovo ad usare principalmente una fresa a 3 taglienti in (credo) HSS al cobalto di marca media. Ha sempre retto da Dio ai miei esperimenti con l'alluminio e l'acciaio. Il problema è che inizia ad accusare segni dell'età e l'affilatura non è più quella di una volta...
In generale avevo acquistato tempo fa da arceurotrade un po' di frese a 4 e 2 taglienti. In particolare quelle a 4 taglienti (come da immagine allegata) non mi hanno mai reso granchè soddisfatto nelle operazioni "pesanti".
A intuito le frese a 4 taglienti dovrebbero venir usate come "da finitura", mentre quelle a 2 taglienti come da sgrossatura. E' corretta questa mia intuizione?
In sintesi:
Fondamentalmente, quando devo sgrossare, che tipo di fresa è meglio usare (senza andare su frese a tagliente dentato o cose particolari)?
Ho provato a dare un occhiata su amadeal, su rdgtools e su chronos, ma non saprei veramente cosa acquistare... Sono anche disposto a comprarle di marca, magari spendendo 10-20 euro a punta. Ho una Dormer d4 a 2T che va come un treno, quindi so cosa vuol dire...
Notare che lavoro principalmente alluminio con frese d10 e d6, qualcosa a d3.
Mi date un consiglio? Possibilmente su cosa sia meglio usare, e dove acquistarlo...