HELP Mandrino da 20 mm da calettare su motore ad induzione

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
TRUE-BLACK
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 18:44
Località: MORLUPO [ROMA}

HELP Mandrino da 20 mm da calettare su motore ad induzione

Messaggio da TRUE-BLACK » sabato 8 febbraio 2014, 14:29

Salve , sono nuovo del forum e mi sto attrezzando un laboratorio con attrezzi e macchine il piu' possibile Home Made, ora mi occorre sapere se esistono mandrini da 20 mm con filettatura femmina da poter usare allo scopo di calettarlo sulla albero di un motore ad induzione da 1,5 hp con inverter. .L' attrezzo mi serve per usare mole diverse , attrezzi e platorelli per scartavetrare e dischi per la lucidatura , con il mandrino da 20 mm potrei usare tutti gli alberi nell' intervallo 20 mm - 6 mm non dovendo comprare piu di un motore per mole e via dicendo , il risparmio di soldi e spazio e' matematico

Mangusta

Re: HELP Mandrino da 20 mm da calettare su motore ad induzi

Messaggio da Mangusta » sabato 8 febbraio 2014, 19:49

Mandrini da 20 ci sono ma hanno l'attacco conico B22, volendo si possono sempre adattare.

TRUE-BLACK
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 18:44
Località: MORLUPO [ROMA}

Re: HELP Mandrino da 20 mm da calettare su motore ad induzi

Messaggio da TRUE-BLACK » sabato 8 febbraio 2014, 20:00

Il problema con i mandrini a cono [mi sono informato] e' che se sono sottopsti a sforzi laterali [come nel caso delle mole e delle ruote da lucidatura , tendono a liberarsi , quindi mi occorreva per forza un mandrino con attacco a vite

TRUE-BLACK
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 18:44
Località: MORLUPO [ROMA}

Re: HELP Mandrino da 20 mm da calettare su motore ad induzi

Messaggio da TRUE-BLACK » sabato 8 febbraio 2014, 21:11

Io non ho mai visto un mandrino con attacco conico , se per esempio ci fosse una parte fissa dal lato dell' attacco conico si potrebbe saldare al cono e adattare la parte terminale del cono , per esempio con una filettatura e usare un adattatore filettato femmina sull' albero del motore , ma dato che non ho un tornio la cosa mi costerebbe intorno ai 100 , 150 euro . secondo voi e' fattibile ?

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”