utensili e velocità di taglio

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Sisco
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 4 febbraio 2014, 16:50
Località: Salbertrand(To)

utensili e velocità di taglio

Messaggio da Sisco » venerdì 4 aprile 2014, 23:24

Salve
mi hanno regalato alcuni utensili ma non riesco a risalire alla vt ,ho ricercato sia nel forum sia con google ma non trovo.

-utensili con stelo in acciaio e con placchetta in metallo duro HM, qualità P 30, per acciai,lo posso paragonare a acciaio rapido o acciaio super rapido o a widia?

-inserti CCMT09T304 JC8025 sono per acciai?non trovo cosa vuol dire la sigla JC8025;la Vt è paragonabile a quella degli utensili carburo met. che trovo sulle tabelle delle dispense SEI?.

-con un tornio che ha per velocità massima 2000 giri,ma usando la formula
N Giri=(1000xVeloc.taglio):(3,14xDiametro) risultasse un numero di giri superiore ed io lo utilizzassi a 2000 posso rovinare l'inserto?

...ancora
il tornio che uso è un Emerson leonardo 360 ed ha un blocchetto regolabile longitudinalmente che serve da fermo al carrello della torretta quando questa lo và ad urtare e una frizione della barra scanalata entra in funzione.
Si può usare correntemente per finire le passate sempre allo stesso punto o c'è il rischio che si guasti la frizione?....ora io uso l'avanzamento automatico fino in prossimità a dove devo arrivare,poi lo stacco e vado con l'avanzamento manuale ma non penso sia così che si deve fare.....consigli??

Grazie a chi mi risponde

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3198
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: utensili e velocità di taglio

Messaggio da TIRZAN » sabato 5 aprile 2014, 12:40

sui torni manuali è difficile seguire le indicazioni specifiche degli utensili ad inserti perchè spesso si và oltre il limite fisico dei giri possibili.
gli inserti che hai se ho capito bene quali sono su acciaio li puoi usare a partire da 120-130m/min............ma a parere mio ti conviene provare direttamente sul tornio e trovare quelli che vanno bene.


per l'avanzamento automatico il fermo di cui parli è fatto apposta....lo regoli in modo che l'avanzamento automatico si fermi nel punto in cui devi arrivare....occhio solo a serrarlo bene perchè se si allenta il carro non si ferma :mrgreen:

Sisco
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 4 febbraio 2014, 16:50
Località: Salbertrand(To)

Re: utensili e velocità di taglio

Messaggio da Sisco » domenica 6 aprile 2014, 10:09

Grazie per la risposta.

...........e per gli utensili in HM , consigli?

saluti

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3198
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: utensili e velocità di taglio

Messaggio da TIRZAN » domenica 6 aprile 2014, 14:47

sono inserti in metallo duro quindi vale più o meno quello che ti ho già detto.

cmq sul tornio che hai come detto fai delle prove e vedi che i parametri giusti li trovi da te senza problemi....quelli che danno i costruttori sono per torni CNC e sono generici.

Sisco
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 4 febbraio 2014, 16:50
Località: Salbertrand(To)

Re: utensili e velocità di taglio

Messaggio da Sisco » domenica 6 aprile 2014, 22:11

....Ok,grazie :D

Sisco

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”