fresa da usare su cromo cobalto

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
gucon
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 23 giugno 2013, 12:09
Località: napoli

fresa da usare su cromo cobalto

Messaggio da gucon » domenica 23 giugno 2013, 12:13

Buongiorno a tutto il forum volevo chiedervi un parere sono un felice possesore di una macchina cnc per campo dentale (io sono un odontotecnico) volevo chiedere a voi esperti dei fresatori devo fresare il cromo cobalto durezza vickers hv10:285 attualmente uso una fresa torica della osawa R0.5x6x4 dove 6 è il diametro del gambo ma non mi soddisfa perché dopo pochissime lavorazioni si distrugge....allora la domanda è non è che sbaglio tipo di fresa leggendo un po di cataloghi leggo che per la prima sgrossatura sarebbe consigliabile una fresa a candela e non una torica, se è cosi mi indicate una fresa a candela marca e sito di riferimento anche perche i fornitori nel campo dentale sono un po ignoranti in materia (in verita ANCHE IO ) e poi oltre all'incopentenza le frese le fanno pagare un botto aspetto consigli e auguro a tutti una buona domenica
:D :D :roll:
Ultima modifica di Anonymous il domenica 23 giugno 2013, 21:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: correz. titolo
odontotecnico presso www.cromozir.it utilizzatore cnc dentalcreator 10.1 lavorazioni cromo cobalto titanio zirconio lava disilicato di litio

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: aito fresa da usare

Messaggio da huliofane » domenica 23 giugno 2013, 12:35

salve,oltre alla fresa c'è la possibilità  che siano giri ed avanzamento sbagliati,in quanto anche se la fresa fosse giusta ma i giri troppo alti o l'avanzamento sbagliato,o troppo veloce o troppo lento,la fresa durerebbe poco in egual maniera(piu o meno)
provi a verificare i parametri della fresa che ha ora,poi oltre a quello potrebbe essere anche un fattore di rigidità  della macchina,se inizia a vibrare,durerà  meno e si guasterà  prima....i fattori da prendere in considerazione sono un bel po...ma vedrà  che qui in questo forum c'è chi la sa lunga a riguardo iniziando dai 2 moderatori che su queste cose sono dei maghi !!
Un saluto e seguirò con curiosità ...magari inizi a mettere tipo di macchina che ha(o foto) e i valori che imposta ora.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

gucon
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 23 giugno 2013, 12:09
Località: napoli

Re: aito fresa da usare

Messaggio da gucon » domenica 23 giugno 2013, 12:53

innnzitutto grazie della risposta le spiego i paramentri preimpostati erano già  alti e io li ho diminuiti di un bel po comunque li elenco
avanzamento ingresso mm/min 160
avanzamento mm/min 1000
numero di giri g/min 13000
comunque ad ogni modo la cosa strana è ieri ho usato due frese identiche una pressava cosi tanto da piegare la bascula che mantiene il disco di cromo cobalto fino a distruggere la fresa in mille pezzi invece cambiando solo la fresa con gli stessi parametri sopra elencati è andato alla grande (é vero c'era meno materiale perche la fresa precedente aveva già  lavorato)
da dire che tutte e due le frese erano nuove appena tolte dallo scatolino...
quindi deduco da ignorante che la torica per aprire il meteriale da zero non è il top...propio per l'esperienza precendente
:D
odontotecnico presso www.cromozir.it utilizzatore cnc dentalcreator 10.1 lavorazioni cromo cobalto titanio zirconio lava disilicato di litio

gucon
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 23 giugno 2013, 12:09
Località: napoli

Re: fresa da usare su cromo cobalto

Messaggio da gucon » lunedì 24 giugno 2013, 16:13

ragazzi nessuno sa aiutarmi? :o :shock:
odontotecnico presso www.cromozir.it utilizzatore cnc dentalcreator 10.1 lavorazioni cromo cobalto titanio zirconio lava disilicato di litio

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: fresa da usare su cromo cobalto

Messaggio da vekus » lunedì 24 giugno 2013, 20:48

gucon ha scritto: le frese le fanno pagare un botto
è come fate pagare voi le corone :mrgreen:

con quanti taglienti stai lavorando?
dai un'occhiata qua, a 4 taglienti sono parametri completamente diversi dai tuoi

gucon
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 23 giugno 2013, 12:09
Località: napoli

Re: fresa da usare su cromo cobalto

Messaggio da gucon » lunedì 24 giugno 2013, 22:14

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]

forse intendi l'odontoiatra è lui che di solito si fa pagare dal cliente finale a noi odontotecnici ci sottopagano per il lavoro che facciamo (alla fine facciamo tutto noi)e credimi che nelle nostre tasche non arriva nemmeno il 20% di quello che pagate agli odontoiatri lol :doubt:
comunque conosci qualche distributore per conoscere i prezzi
comunque sto lavorando a 2 taglienti e sul catalogo osawa i paramentri sono piu alti di come li ho impostati io
grazie
Ultima modifica di Anonymous il martedì 25 giugno 2013, 20:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso
odontotecnico presso www.cromozir.it utilizzatore cnc dentalcreator 10.1 lavorazioni cromo cobalto titanio zirconio lava disilicato di litio

djtato
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 9:04
Località: Torino

Re: fresa da usare su cromo cobalto

Messaggio da djtato » sabato 12 aprile 2014, 9:43

Ciao,
che macchina usi?

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3198
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: fresa da usare su cromo cobalto

Messaggio da TIRZAN » sabato 12 aprile 2014, 13:28

non ho esperienza in questo tipo di lavorazioni però posso dirti che quei parametri mi sembrano molto più adatti per lavorare l'alluminio....tra l'altro anche la fresa se è a 2 taglienti non và bene per l'acciaio.

sicuramente una a candela da sgrossatura a 4 taglienti sarebbe meglio.

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: fresa da usare su cromo cobalto

Messaggio da Drifter » sabato 12 aprile 2014, 13:47

Anche a me quei parametri sembrano altini.. quasi 4 centesimi al dente mi pare tantino.
A lubrificazione come sei messo?

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresa da usare su cromo cobalto

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 13 aprile 2014, 21:56

dici che il supporto del pezzo flette... questo è sbagliatissimo, se flette quello, l'utensile lavorerà malissimo (al pari di avere la fresa che flette) e se stiamo parlando di metallo duro (ma anche hss, anche se meno), la vita si riduce drasticamente.

djtato
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 9:04
Località: Torino

Re: fresa da usare su cromo cobalto

Messaggio da djtato » martedì 15 aprile 2014, 14:19

Anche io Freso CrCo, ma che macchina usi? E' importante saperlo.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”