Manicotto fresa

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
dorry64
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 18:45
Località: Foggia

Manicotto fresa

Messaggio da dorry64 » sabato 26 aprile 2014, 11:50

Mi hanno regalato degli inserti walter da 16mm (circa una ventina). Restio a comprare una nuova fresa, visto i costi, ne ho costruita una. Commentate ragazzi......commentate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Manicotto fresa

Messaggio da Drifter » sabato 26 aprile 2014, 13:41

Carina!

Come hai fatto la sede delle placchette? Dalle foto non si capisce..

Avatar utente
dorry64
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 18:45
Località: Foggia

Re: Manicotto fresa

Messaggio da dorry64 » sabato 26 aprile 2014, 16:13

Prima di girare la tavola rotante per realizzare le altre parti, ho realizzato uno scasso di 1mm circa con una fresa da 2,5mm

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Manicotto fresa

Messaggio da zeffiro62 » sabato 26 aprile 2014, 16:33

non hai le facce laterali alloggiamenti inserto inclinate a 7° circa spero che abbia messo le viti in modo che forzino gli inserti nella sede pigiando ai lati altrimenti ballano e vibrano
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
dorry64
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 18:45
Località: Foggia

Re: Manicotto fresa

Messaggio da dorry64 » sabato 26 aprile 2014, 18:16

Prima di tutto grazie per i vostri interventi. La placchetta è incastrata (scasso preciso) e non si muove. Ipoteticamente potrebbe fare a meno della vite. Le viti la stringono nella sede e non si muove. Ho trovato un po' difficile fare i 7° ma va bene lo stesso. Faccio delle passate piu' leggere.

Avatar utente
fuda
Member
Member
Messaggi: 321
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 22:48
Località: pozza di fassa

Re: Manicotto fresa

Messaggio da fuda » domenica 27 aprile 2014, 19:20

per essere "home made" i miei complimenti!

Avatar utente
dorry64
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 18:45
Località: Foggia

Re: Manicotto fresa

Messaggio da dorry64 » domenica 27 aprile 2014, 22:55

:thumbleft:

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”