dubbia barra filettata della contropunta

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

dubbia barra filettata della contropunta

Messaggio da b'nb » giovedì 15 maggio 2014, 14:17

La barra filettata della contropunta (oltre ad essere parzialmente rotta nella foto)
non è passante attraverso il portacono e quindi il conomorse3 con la punta non gli si avvita e infatti presenta un tappo vite all'estremità M12.
La barra filettata della contropunta e del volantino invece è una sinistrosa M16 .
Come unica soluzione ho quella di ingessare il cono nella contropunta ? Così come è messo , diciamo soltanto inserito nella contropunta e non fissato ,
rischierebbe di prendere gioco dentro il materiale ....

sto cercando almeno dove trovare qualche pezzo di ricambio, altrimenti se qualcuno sul forum potesse fare una barra del genere al tornio , inserirei la richiesta nel mercatino chiedendo il prezzo
che mi consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: dubbia barra filettata della contropunta

Messaggio da harry potter » giovedì 15 maggio 2014, 14:33

a parte il myford non ho mai visto torni con il tirante nella controtesta, anche perchè non serve.
basta che fai uscire un pelo il canotto e poi infili la contropunta rotante, vedrai che si blocca da sola.

con le punte invece il rischio che girino c'è specie se il cono è un pò rovinato o non pulisci bene prima di montarle, io di solito le pulisco bene, le monto e gli dò due martellate secche con il martello pesante in gomma cosi si piantano bene, avendo un cm2 se uso dal 24 in su monto un'adattaroe cm2-cm3
ha l'asola e quindi posso bloccarla rigidamente con un'asta cosi non rischio che gira la punta.

dalle foto non capisco che rottura intendi, la vite mi sembra sana .
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: dubbia barra filettata della contropunta

Messaggio da b'nb » giovedì 15 maggio 2014, 15:21

ciao harrypotter
non è la contropunta di un tornio , è per la tavola divisoria di una fresatrice da legno
potrei inoltre dover fare fori con un altro cono portapunte
e anche la punta stessa attuale, ho dubitato si potesse perdere dentro il materiale , man mano che gira, metti che oltre che legno sia polistirolo e si porta appresso il cono ...

la parte rotta è quel disco mobile ,nella foto montato sulla barra
che funziona da flangia bloccando il retrarsi del canotto e della vite stessa
tra la filettatura M16 e il primo blocco del volantino esterno

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”