Leggendolo mi viene un dubbio: a pag 9 un utensile viene definito positivo o negativo in base all'angolo di spoglia superiore (sez A-A). A pag. 15, invece, viene fatta una classificazione in base all "angolo di inclinazione del tagliente principale" positivo o negativo a seconda che il tagliente si trovi al di sotto o al di sopra del piano di riferimento (passante per la punta dell'utensile).
Ora, in via del tutto generale, si potrebbe dare il caso di un utensile con angolo di spoglia superiore positivo ma con angolo di inclinazione del tagliente principale negativo (o viceversa).
Come dobbiamo classificare questo caso (che forse e' solo accademico e mai verificato in pratica..) ?
thanks