classificazione utensili positivi e negativi

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

classificazione utensili positivi e negativi

Messaggio da cianfa72 » sabato 17 maggio 2014, 9:56

Vi segnalo questo link sugli utensili http://www.itis.arezzo.it/index.php?opt ... Itemid=222
Leggendolo mi viene un dubbio: a pag 9 un utensile viene definito positivo o negativo in base all'angolo di spoglia superiore (sez A-A). A pag. 15, invece, viene fatta una classificazione in base all "angolo di inclinazione del tagliente principale" positivo o negativo a seconda che il tagliente si trovi al di sotto o al di sopra del piano di riferimento (passante per la punta dell'utensile).

Ora, in via del tutto generale, si potrebbe dare il caso di un utensile con angolo di spoglia superiore positivo ma con angolo di inclinazione del tagliente principale negativo (o viceversa).

Come dobbiamo classificare questo caso (che forse e' solo accademico e mai verificato in pratica..) ?

thanks
Ultima modifica di Anonymous il sabato 17 maggio 2014, 20:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riduzione link lungo

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: classificazione utensili positivi e negativi

Messaggio da torn24 » sabato 17 maggio 2014, 10:22

Per tagliente positivo o negativo , ti devi riferire alla spiegazione di pagina 9 , ed è applicabile a tutti gli utensili per asportazione
fresatura , tornitura , foratura ecc.....

se la somma dell'angolo di spoglia inferiore e angolo di taglio , è minore di 90 gradi , il tagliente è positivo
se la somma è maggiore di 90 gradi il tagliente è negativo , tutto come immagini di pagina 9

è da dire che puoi avere utensili negativizati , ossia il tagliente come sopra ha angolo di spoglia superiore positivo , ma viene montato sul porta inserto , in modo che formi un angolo negativo col piano di lavoro ..
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: classificazione utensili positivi e negativi

Messaggio da cianfa72 » sabato 17 maggio 2014, 10:40

ossia nel caso negativizzato quello che cambia (grazie alla forma del porta inserto) e' solo l'angolo di inclinazione del tagliente principle (quello della slide 15) ?

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: classificazione utensili positivi e negativi

Messaggio da torn24 » sabato 17 maggio 2014, 11:04

No parlo sempre delle immagini di pagina 9 , se hai un tagliente con angolo di spoglia superiore positivo , come da immagine , e lo ruoti verso il piano di lavoro , nel caso dell'immagine di pagina 9 hai il tagliente positivo immagina di ruotare solo l'utensile in senso antiorario
otterrai un angolo di spoglia negativo ..
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: classificazione utensili positivi e negativi

Messaggio da cianfa72 » sabato 17 maggio 2014, 16:14

ok capito. E quindi che funzione ha l'angolo di inclinazione del tagliente principale ?

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: classificazione utensili positivi e negativi

Messaggio da cianfa72 » mercoledì 21 maggio 2014, 13:47

Forse ho capito: in sostanza decide in che modo scorre il truciolo sul petto dell'utensile: verso l'operatore (angolo positivo) o dalla parte opposta (negativo)

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”