Filettare foro M1.6

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Yaro
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 19:50
Località: Asti

Filettare foro M1.6

Messaggio da Yaro » mercoledì 25 giugno 2014, 10:52

Buongiorno,
devo fare una filettatura per una vite che riporta DIN 84 M1,6 (questa è la vite http://www.cornwallmodelboats.co.uk/cgi ... _21RBM1610 ). Potete indicarmi che maschio mi serve per una filettatura a mano?

Trovo in giro solo DIN 13 (DIN 352), WHITWORTH BSW - DIN11 (DIN 351), FILETTATURA WHITWORTH BSW - Conforme BS 84 (DIN 352).
Potete indicarmi la dicitura compatibile con DIN 84 M1,6?

Inoltre, è possibile usare solo il finitore? Dato che il materiale è plastica.

Grazie.

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Filettare foro M1.6

Messaggio da torn24 » mercoledì 25 giugno 2014, 11:16

Ciao non conosco tutto lo standard DIN , e quindi ho fatto una ricerca :mrgreen:
DIN 84 significa vite a testa cilindrica

M1.6 FILETTATURA METRICA diametro vite 1,6 , quindi a te serve un maschio M1.6

http://www.ubiemme.it/it/Prodotti/Prodo ... taglio/864

Il fatto è che che è un diametro poco usato normalmente in meccanica si parte da M4 o meglio M6 , quindi forse non sò , farai fatica a reperirlo .
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3758
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Filettare foro M1.6

Messaggio da hellfire39 » mercoledì 25 giugno 2014, 12:11

catalogo rs (wwwrs.it) al modico prezzo di 28€ + iva (e spese di spedizione)

http://it.rs-online.com/web/c/utensili/ ... 154993&m=1

Yaro
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 19:50
Località: Asti

Re: Filettare foro M1.6

Messaggio da Yaro » mercoledì 25 giugno 2014, 13:51

Ma vedo che a tutti i maschi per filettare riporta DIN 352, identifica il maschio? Quindi il passo è 0,35mm per ogni vite metrica che riporta la dicitura M?

Dato che ho visto alcune viti con passo 0,2 e altre 0,35 non vorrei comprare un maschio con il passo sbagliato.

Un'altra cosa, dato che il materiale è plastica, non ho la necessita di comprare i 3 pezzi, mi basta solo l'ultimo?

amedeoben
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 22:11
Località: Provincia di monza brianza
Contatta:

Re: Filettare foro M1.6

Messaggio da amedeoben » mercoledì 25 giugno 2014, 14:00

buongiorno a tutti
se il disegno riporta M1.6 il passo è 0.35
devi fare un foro diametro 1.25, se è plastica puoi
usare anche un maschio a macchina, devi però distinguere
se è un foro passante oppure un foro cieco.
il maschio per fori passanti ha l'imbocco più lungo

spero di essere stato chiaro :P :P
A.B

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Filettare foro M1.6

Messaggio da vekus » mercoledì 25 giugno 2014, 19:37

cerca maschi/utensili per occhialeria, per la plastica non ti serve la serie di 3

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6021
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Filettare foro M1.6

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 25 giugno 2014, 21:59

Per i maschi più piccoli di M3 devi "cadere" su marche rinomate, i produttori "comuni" NON producono micromaschi!!!

Prodotto italiano di ottima qualità...(io di solito cerco sempre di comprare italiano quando posso!!! :wink: )
http://www.vergnano.com/italiano/maschi/maschi_main.php

Prodotto svizzero (sempre ottima qualità!)
http://www.dcswiss.com/it/it/home

Prodotto tedesco (ottima qualità)
http://www.emuge-franken.it/prodotti.html

Nelle ferramenta fornite puoi facilmente trovare uno di questi marchi!
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Paperinix
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 0:55
Località: Emilia - Cesena

Re: Filettare foro M1.6

Messaggio da Paperinix » mercoledì 25 giugno 2014, 23:18

Tempo addietro ne comprai uno su ebay dalla Germania a 10 - 12 euro comprese le spese di spedizione. Sicuramente proviene dalla cina ma se devi utilizzarlo su plastica, alluminio o ottone fa il suo lavoro.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”