Morsa a croce

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Maurizio2
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2014, 15:57
Località: Como

Morsa a croce

Messaggio da Maurizio2 » giovedì 6 novembre 2014, 20:28

Ecco il mio primo quesito.
Posseggo un trapano a colonna con un piano di lavoro che ha l'interasse delle cave a T di 80 mm. Ora, vorrei comprare una morsa a croce, ma quelle che ho trovato in rete hanno tutte una larghezza della base, superiore all'interasse suddetto, impedendo di fatto il fissaggio. Vorrei sapere se c'è un modo per poter ovviare a questo problema. Ho visto che ci sono dei kit di serraggio (BS macchine), ma hanno un costo superiore alla morsa e ne userei una piccola parte. Non ci sono in commercio delle barre asolate che possano fare da adattatore per la morsa? Bisogna intervenire solo con utensili fabbricati appositamente da artigiani?

Vi ringrazio per le risposte che mi saprete dare.

Saluti

Maurizio

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2352
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Morsa a croce

Messaggio da darix » giovedì 6 novembre 2014, 20:55

Benvenuto!!!! #-o :mrgreen:
Le morse a croce le fanno in varie misure. Sappi che sono tutte PENOSE (almeno quelle economiche).
io avevo una morsa delle dimensioni corrette ed avevo fatto dei quadratini d'acciaio forati e flettati che infilavo nelle cave e che usavo come dadi per fissare la morsa. In alternativa, una volta fatti i quadrati, prendi un piatto di ferro, realizzi un fulcro con uno spessore qualsiasi e hai fatto le staffe del kit....
Non saranno a gradinetti, ma funzionano.
Se non mi fossi spiegato bene dimmelo che provo a fare uno schizzo.
SAFETY FIRST!

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Morsa a croce

Messaggio da walgri » giovedì 6 novembre 2014, 21:16

Spostato in sezione più idonea.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Maurizio2
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2014, 15:57
Località: Como

Re: Morsa a croce

Messaggio da Maurizio2 » venerdì 7 novembre 2014, 15:19

darix ha scritto:Benvenuto!!!! #-o :mrgreen:
Le morse a croce le fanno in varie misure. Sappi che sono tutte PENOSE (almeno quelle economiche).
io avevo una morsa delle dimensioni corrette ed avevo fatto dei quadratini d'acciaio forati e flettati che infilavo nelle cave e che usavo come dadi per fissare la morsa. In alternativa, una volta fatti i quadrati, prendi un piatto di ferro, realizzi un fulcro con uno spessore qualsiasi e hai fatto le staffe del kit....
Non saranno a gradinetti, ma funzionano.
Se non mi fossi spiegato bene dimmelo che provo a fare uno schizzo.

Grazie per il benvenuto e la risposta, forse è meglio che fai uno schizzo tanto per comprendere meglio.
Quello che pensavo era di prendere una barra di ferro di uno certo spessore (es 20-30 mm) forarla o meglio fresarla (devo trovare chi mi farebbe questo lavoro) ed in questo spazio sistemare le viti che si avviteranno ai dadi inseriti nella cava del piano del trapano. Più verso l'esterno fare degli altri fori che serviranno per fissarvi la morsa. Era questo, in soldoni, quello che intendevi? Come accennavo il grosso del lavoro è trovare chi mi possa fare una cava fresata (non per l'intero spessore della barra) a costi modici.

Maurizio

Maurizio2
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2014, 15:57
Località: Como

Re: Morsa a croce

Messaggio da Maurizio2 » venerdì 14 novembre 2014, 14:27

Sono riuscito a farmi fare delle basi asolate da fissare sul piano del trapano a colonna, sulle quali andrò a fissare la morsa: volevo chiedervi, di solito come si fissa la morsa o meglio con quali viti, ce ne sono di apposite, con testa particolare?
Inoltre, con cave del piano del trapano che nella parte superiore (quella più stretta) misurano 12 mm, quale è la corretta misura dei dadi a T per il fissaggio?

Grazie

Maurizio

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”