Qualcuno, per cortesia, mi può spiegare l'uso del Tastatore

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Qualcuno, per cortesia, mi può spiegare l'uso del Tastatore

Messaggio da Kagliostro99 » mercoledì 19 novembre 2014, 9:15

Stavo pensando che a volte si potrebbe aver bisogno di replicare un qualcosa o parti di un qualcosa (un pannello in alluminio nel mio caso)

Per quel poco che so per fare una cosa del genere si dovrebbe usare un Tastatore ed un apposito software di acquisizione

che per quanto ho visto in rete è o potrebbe essere (nel senso che non so se ce ne sono altri) DeskCNC

Tutto il resto, però, mi resta nebuloso

Per cortesia non è che qualcuno potrebbe spiegarmi un po' la cosa ?

La mia (piccola) macchina dispone di un controller 4 assi (3 assi installati sulla macchina) azionato da Mach3 tramite porta parallela

Oltre al tastatore inteso come parte meccanica ed al software di acquisizione (DeskCNC) che altre parti sono necessarie per interfacciare il Tastatore con la macchina ?

Brevemente qualcuno potrebbe spiegarmi come si procede ? Non pretendo mi si spieghi come si usa DeskCNC

intendo dire, cosa bisogna procurarsi (dove ci si collega con il Tastatore) e come (indicativamente) si assembla l'hardware ed il software per poter arrivare a fare le scansioni

Ringrazio in anticipo per qualsiasi notizia o link sull'argomento

K

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Qualcuno, per cortesia, mi può spiegare l'uso del Tastat

Messaggio da gino » mercoledì 19 novembre 2014, 16:01

..ma hai detto che la macchina viene gestita da mach 3,

mentre deskcnc e tutto un altro Controllo.
ed entrambi non sono usabili contemporaneamente.
credo dovrai aspettare chi usa il tastatore per scansioni
con mach3.
il deskcnc lo conosco bene perche` gia usato in passato,ma il tastatore no.
Luigi

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Qualcuno, per cortesia, mi può spiegare l'uso del Tastat

Messaggio da Kagliostro99 » mercoledì 19 novembre 2014, 19:02

Mah, mi riferivo ad info incomplete che avevo trovato in rete che parlavano dell'uso del tastatore con DeskCNC

se Mach3 (che conosco pochissimo) ha la funzione di leggere un tastatore, tanto meglio, a questo punto, presumo

che il tastatore vada collegato al PC o tramite un'altra parallela o tramite una USB (forse ...??)

Visto che hai accennato all'uso di Mach3 con il tastatore ho fatto una piccola ricerca e reperito questo file distribuito

da Robofactory, nel quale, sembra (ho appena iniziato a leggerlo), ci siano molte delle informazioni che sto cercando

http://www.machsupport.com/forum/index. ... tach=22220

Grazie per l'indicazione

K

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Qualcuno, per cortesia, mi può spiegare l'uso del Tastat

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 19 novembre 2014, 22:33

Giusto per chiarire: nel campo delle cnc amatoriali i tastatori sono tutti intercambiabili tra loro poiche' comunicano con Mach3 o con i rispettivi controller sempre attraverso un solo canale di Input.

Le teste di scansione laser sono invece necessariamente integrate sia con il software che con l'hardware del controller e sono le uniche unita' di scansione che non sono intercambiabili su tutti i controller senza usare delle specifiche interfacce e drivers.

Per tutti i tastatori meccanici vale la piu' totale liberta' di utilizzo.

Quello indicato nel link in firma e' stato utilizzato su Mach3, Colibri', Deskcnc, USBcnc, CNCPlanet, EMC e altri controller cinesi a riprova di quanto scritto sopra.

ciao

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Qualcuno, per cortesia, mi può spiegare l'uso del Tastat

Messaggio da Kagliostro99 » giovedì 20 novembre 2014, 1:20

Ciao Zebrauno

Avevo trovato il tread con il tuo progetto ed ho anche visto che qualcuno lo ha replicato con una stampante 3D

tutto molto interessante

Naturalmente a livello hobbistico un tastatore elettromeccanico sarebbe già ottimo, senza dover arrivare alla tecnologia laser

Grazie per la risposta

K

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”