Fly cutter x KRESS homemade

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Oscar74
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 16:59
Località: Bari

Fly cutter x KRESS homemade

Messaggio da Oscar74 » lunedì 22 dicembre 2014, 19:52

Salve ragazzi,
ho provato a realizzare (in maniera molto approssimata ma efficace) un piccolo fly cutter x kress per effettuare spianature con la mia piccola cnc
Il materiale usato è un pezzo di quadro da 12mm un codolo di una punta da trapano al cobalto da 4mm usata il tutto con una piccola tornitura per creare un codolo da 8mm, molatura del codolo x creare il coltello e un punto di saldatura per fermare la punta al corpo quadrato
Ho effettuato delle prove con un numero di giri di 15000 g/min un avanzamento di 600mm/min e un affoendo di 0.02mm un po' di olio da taglio e il risultato è quasi uno specchio!
allego immagini:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: Fly cutter x KRESS homemade

Messaggio da _GABBER » martedì 23 dicembre 2014, 7:56

Ciao bell idea per spianare ! Che diametro lavori con una passata ? A cosi tabti giri, hai problemi di vibrazioni ?

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Fly cutter x KRESS homemade

Messaggio da progress » martedì 23 dicembre 2014, 10:13

a quei giri li però l'utensile si cuoce in poco tempo... se il diametro ammettiamo sia da 25mm stai fresando con una velocità di 1180 m/min un enormità per qualsiasi utensile.

Lo so che con il Kress è difficile ma devi girare al massimo a 3000-3500 rpm con avanzamento di 150 mm/min se vuoi che non si rovini in fretta. 0.02mm di passata va benissimo, non di più

Oscar74
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 16:59
Località: Bari

Re: Fly cutter x KRESS homemade

Messaggio da Oscar74 » martedì 23 dicembre 2014, 17:09

Grazie per le dritte!
Il diametro è di 36mm ...è problematico far girare il kress a 3500 g/min poiche al minimo impatto con il materiale si ferma (la coppia è bassissima a quei giri) non so come fare, per quanto riguarda l'avanzamento andro senz'altro come tu dici intorno ai 150 mm/min

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Fly cutter x KRESS homemade

Messaggio da progress » martedì 23 dicembre 2014, 18:16

Allora riduci il diametro... 36mm son troppi, dovresti girare a 1800rpm
Bruci l'utensile in poco tempo. Quei mandrini non sono fatti per questo lavoro

scj

Re: Fly cutter x KRESS homemade

Messaggio da scj » mercoledì 24 dicembre 2014, 21:48

mi piacerebbe sapere quanto dura il "poco tempo".
forse più del necessario per un uso hobby? :mrgreen:

Ocean
Member
Member
Messaggi: 492
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 10:43
Località: Teramo

Re: Fly cutter x KRESS homemade

Messaggio da Ocean » mercoledì 24 dicembre 2014, 21:52

No no, si bruciano davvero in poco...minuti. Ovvio che Progress intendeva dire "si brucia il tagliente", non tutto l'utensile. Una volta partito il tagliente, però, tanto vale tentare di spianare con una barretta quadrata senza affilatura.

Mauro

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Fly cutter x KRESS homemade

Messaggio da erasmo » giovedì 25 dicembre 2014, 12:10

L'idea è buona.
Il tempo di lavorazione è minore rispetto alla fresa "normale" anche di grosso diametro.

Pero mi domando, i cuscinetti del Kress sono idonei a questo lavoro non assiale?
Forse mi preoccupo per nulla.
8) 8)
eros

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: Fly cutter x KRESS homemade

Messaggio da _GABBER » giovedì 25 dicembre 2014, 14:55

É una buona idea.x spianare...io lo utilizzerei su un eletteomandrino...ma lo farei.di diametro inferiore, mi preoccupano un po le vibrazioni e forze in gioco...non vorrei trovarmi a rovinar cuscinetti a gogo...

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Fly cutter x KRESS homemade

Messaggio da progress » venerdì 26 dicembre 2014, 20:28

Io lo uso sul mio elettromandrino, ma solo per la finitura estetica, ovvero spiano con una D12 e poi finisco con un flycutter da 35mm togliendo al massimo 0.1mm

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”