Scelta tavola croce.

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Scelta tavola croce.

Messaggio da matteou » lunedì 19 gennaio 2015, 21:47

Perche' filettare le viti da una barra di inox?
Non la vedo una grande idea, ne' filettare ne' tantomeno usare inox.
Io userei direttamente delle viti trapezie, dovrebbero stare delle 16x4.
Per le chiocciole potresti usare delle chiocciole commerciali in bronzo (mettendone 2, in modo da precaricarle, oppure una tagliata) oppure farti le boccole in delrin (pero' devi crearti il maschio, niente di che, pero' ti ci vuole un tornio per fare il cono e una fresa per fare i 4 scarichi).

Per i cuscinetti, cosa vorresti usare? Rulli semplici? Considera che dovresti evitare il gioco assiale e radiale della vite, con un cuscinetto a rulli hai tolto il gioco radiale ma non assiale.
Visto le forze in gioco (abbastanza basse) io ho optato per due cuscinetti a sfere (mi hanno insegnato che un cuscinetto a sfere ha gioco assiale, due no).
La soluzione piu' elegante sarebbe usare un cuscinetto a sfere e un reggispinta oppure, ancora meglio, due cuscinetti conici contrapposti.
Dal lato opposto, lascerei la vite libera. Sempre da quello che mi hanno insegnato 3 cuscinetti su una stessa linea non e' una grande idea.

2a2à
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 19:18
Località: Cefalù

Re: Scelta tavola croce.

Messaggio da 2a2à » martedì 20 gennaio 2015, 11:49

Quindi da un lato la vite la devo bloccare con 2 cuscinetti e nel lato opposto posso lasciare la boccola originale?

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Scelta tavola croce.

Messaggio da matteou » martedì 20 gennaio 2015, 12:08

Da quello che mi hanno insegnato si. Sulla sieg ho fatto cosi' e sembra andare bene.
Pero' se ci fosse qualche esperto che conferma sarebbe meglio :)

2a2à
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 19:18
Località: Cefalù

Re: Scelta tavola croce.

Messaggio da 2a2à » martedì 20 gennaio 2015, 15:04

A cosi va bene, io avevo capito che i cuscinetti andavano ai due estremi della vite per questo la volevo cambiare, perche se non é estremamente diritta non si può fare.
Bloccarla per un solo punto é diverso, cosi ogni imperfezione della vite viene assecondata...
Comunque opterò per la più semplice allargare le boccole mettere 2 cuscinetti e un dado per bloccare l'asse...

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Scelta tavola croce.

Messaggio da matteou » martedì 20 gennaio 2015, 16:10

Alla fine, secondo me, e' la soluzione migliore (ed e' quella che ho adottato).
Metti dado e controdado cosi' non si svita.

Pensavo che lasciando la vite libera da un lato potesse sbatacchiare e creare vibrazioni, ma nella sieg funziona tutto bene (ho usato viti 12x4, vado a 1000-1500mm/min senza problemi. Oltre perdo troppa coppia).

2a2à
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 19:18
Località: Cefalù

Re: Scelta tavola croce.

Messaggio da 2a2à » giovedì 22 gennaio 2015, 12:06

Ho portato il tutto in officina tra oggi e domani mi fa il lavoro... Appena finisco metto le foto...

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”