Tavola rotante home made

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
tomas
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 22:16
Località: Imola
Contatta:

Tavola rotante home made

Messaggio da tomas » domenica 2 agosto 2015, 22:06

Ciao a tutti ,come avevo detto tempo fà in un altro post, ecco le foto della tavola rotante.......
Da quando ho deciso di costruirla a quando l'ho finita ci ho messo più di due anni... ](*,)

Ecco alcune foto......
A voi i commenti....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/

turbina

Re: Tavola rotante home made

Messaggio da turbina » lunedì 3 agosto 2015, 13:39

Ullalà, compatta , progettata e fatta bene , complimenti! :)

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Tavola rotante home made

Messaggio da cima96 » lunedì 3 agosto 2015, 14:41

Molto ben fatta, l'unica cosa che cambierei sarebbero i cuscinetti che supportano la tavola, li avrei messi a rulli conici oppure obliqui, questo per renderli registrabili. Per il resto ripeto ottimo lavoro.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
tomas
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 22:16
Località: Imola
Contatta:

Re: Tavola rotante home made

Messaggio da tomas » lunedì 3 agosto 2015, 14:50

Grazie per i complimenti, troppo buoni...
I cuscinetti conici li avrei messi anch'io ma a causa degli ingombri non è stato possibile, perché gli unici cuscinetti che potevo usare erano una serie speciale molto costosa.
Ho trovato ugualmente il modo di prevaricare i cuscinetti, facendo a misura il distanziale che poggia sul cuscinetto sopra la ruota dentata.
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”