
info punte ad inserto
info punte ad inserto

-
- God
- Messaggi: 5326
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: info punte ad inserto
Occorrono macchine molto rigide, le vibrazioni che si sviluppano sulle fresatrici e o trapani tradizionali poterebbero alla rottura dell'inserto, quindi non sono indicate per queste macchine 

CIAO A TUTTI !
Re: info punte ad inserto
-
- God
- Messaggi: 3198
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: info punte ad inserto
l'importante è che il mandrino giri senza giochi e la tavola portapezzo sia rigida e stabile.
e da vedere se la macchina può arrivare ai giri consigliati dai parametri (dove lavoro le punte ad inserti su AISI304 viaggiano sui 130-150 m/min come Vt).
ultima cosa ma non meno importante è la refrigerazione......queste punte hanno i passaggi acqua interni per arrivare direttamente sugli inserti e sarebbe consigliata l'alta pressione specie per fori profondi.
altrimenti bisogna andare più piano sia come Vt che avanzamenti
ps la testina d'Andrea (presumo sia quella per barenare) a cosa ti serve con le punte?
e da vedere se la macchina può arrivare ai giri consigliati dai parametri (dove lavoro le punte ad inserti su AISI304 viaggiano sui 130-150 m/min come Vt).
ultima cosa ma non meno importante è la refrigerazione......queste punte hanno i passaggi acqua interni per arrivare direttamente sugli inserti e sarebbe consigliata l'alta pressione specie per fori profondi.
altrimenti bisogna andare più piano sia come Vt che avanzamenti
ps la testina d'Andrea (presumo sia quella per barenare) a cosa ti serve con le punte?
Re: info punte ad inserto
il problenma sorge quando tra punta, cono iso 40, morsa e corsa necessaria mi rimane poco, le punte ad inserto sono molto corte.
la testa arriva a 5500 rpm