Modifica elettromandrino cinese?!?

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Modifica mandrino cinese?!?

Messaggio da Mariomill » martedì 28 luglio 2015, 10:46

Per il rumore puoi realizzare un contenitore chiuso che ti assorba un po' di rumore e che ti aiuti
anche a non spargere in giro i trucioli di lavorazione.

Poi c'è da considrare anche un'altro aspetto del mandrino.
Sicuramente non freserai solo e sempre con tutti i giri che questo puo' fare e da qui viene fuori
che parte del rumore lo elimini ma purtroppo il lato scomodo della medaglia è che nel momento
in cui si tengono bassi il numero dei giri anche la potenza si abbassa.

Ora per sapere a quale numero di giri il mandrino esprime la coppia e la potenza che ti occorre
bisognerebbe avere sottomano la curva caratteristica del motore e qui la faccenda potrebbe
farsi più ingarbugliata oppure uscire fuori dalle nostre idee ma è per questo motivo che si preferisce
sempre avere un motore di potenza oltre misura poichè facendolo lavorare con giri ridotti non si perde
tanta coppia , potenza ,non si surriscalda eccessivamente , produce meno rumore e dura anche di
piu' e soprattutto le lavorazioni ne escono ben fatte dato che il motore ha pure una riserva di potenza
che in caso la lavorazione la richieda la tira fuori invece che tendere al bloccaggio.
E sei sicuro che domani non vorrai fare più grande la cnc o che non ti inventerai di realizzare un
particolare di dimensioni importanti ???

Alla tua domanda se comprare almeno il modello CC800 ti risponderei di si , ma se quello che ti ho
descritto sopra ricalca le tue necessità ti devi orientare senza ombra di dubbio sul modello più
grande da 2200 watt.

Ora ti chiedo scusa se mi permetto ma farò due conti tra mandrino e inverter che hai linkato:
1) CC800 €198 + FM15 € 190 = € 388
2) CC2200 € 298 + FM22 € 200 = € 498
Non che siano brustolini ma poi alla fine la differenza non è poi tanta visto che non la fai tutti i mesi.
Ripeto cio che ti ho suggerito in un altro post : pensa bene a quello che acquisti per non pentirti domani.

Ciao.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
billo2404
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 2:38
Località: viterbo

Re: Modifica mandrino cinese?!?

Messaggio da billo2404 » domenica 20 settembre 2015, 13:27

Ho utilizzato recentemente inverter vfd per un mio progetto e vorrei far notare che la perdita di potenza s giri ridotti si ha solo su inverter analogici V/F mentre per questi scopi se si utilizzano inverter vettoriali si ha la coppia massima già a zero rpm
...è facile tornare con le tante stanche pecore bianche
scusate, non mi lego a questa schiera...Morrò pecora nera!!!

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”