anche a non spargere in giro i trucioli di lavorazione.
Poi c'è da considrare anche un'altro aspetto del mandrino.
Sicuramente non freserai solo e sempre con tutti i giri che questo puo' fare e da qui viene fuori
che parte del rumore lo elimini ma purtroppo il lato scomodo della medaglia è che nel momento
in cui si tengono bassi il numero dei giri anche la potenza si abbassa.
Ora per sapere a quale numero di giri il mandrino esprime la coppia e la potenza che ti occorre
bisognerebbe avere sottomano la curva caratteristica del motore e qui la faccenda potrebbe
farsi più ingarbugliata oppure uscire fuori dalle nostre idee ma è per questo motivo che si preferisce
sempre avere un motore di potenza oltre misura poichè facendolo lavorare con giri ridotti non si perde
tanta coppia , potenza ,non si surriscalda eccessivamente , produce meno rumore e dura anche di
piu' e soprattutto le lavorazioni ne escono ben fatte dato che il motore ha pure una riserva di potenza
che in caso la lavorazione la richieda la tira fuori invece che tendere al bloccaggio.
E sei sicuro che domani non vorrai fare più grande la cnc o che non ti inventerai di realizzare un
particolare di dimensioni importanti ???
Alla tua domanda se comprare almeno il modello CC800 ti risponderei di si , ma se quello che ti ho
descritto sopra ricalca le tue necessità ti devi orientare senza ombra di dubbio sul modello più
grande da 2200 watt.
Ora ti chiedo scusa se mi permetto ma farò due conti tra mandrino e inverter che hai linkato:
1) CC800 €198 + FM15 € 190 = € 388
2) CC2200 € 298 + FM22 € 200 = € 498
Non che siano brustolini ma poi alla fine la differenza non è poi tanta visto che non la fai tutti i mesi.
Ripeto cio che ti ho suggerito in un altro post : pensa bene a quello che acquisti per non pentirti domani.
Ciao.