Messaggio
da cima96 » giovedì 10 dicembre 2015, 20:22
Per me non le punte a cannone nel legno non ci cavi niente, sono utensili monotagliente che vogliono girare piano mentre sul legno devi andare forte se no non lo tagli ma lo strappi, inoltre hanno l'evacuazione del truciolo che sul metallo già non è molto felice, la segatura tenderà a tappare molto di più quindi dovrai scaricare in continuazione anche con adduzione di aria compressa, inoltre l'angolo di affilatura sarà da rivedere, infine non credere che rimangano in guida come sul metallo, il legno è molto più "morbido" e deformabile, certo che se gli fai una boccola guidapunta almeno questa la risolvi.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11