Ciao Fiveaxis
Grazie per la risposta, non ho trovato nulla inizialmente poiché cercavo sempre qualcosa del tipo "pompa per liquido da taglio CNC" mentre cercando sistema di lubrificazione CNC si trovano molte più info & prodotti
Per entrare più nel dettaglio provo ad illustrarti le lavorazioni che per ora eseguo/vorrei fare:
PLASTICA:
- fresatura di profili
- fresature di tasche fino a 10/15mm
Concordo con te che in quest'applicazione una maggiore areazione per il raffreddamento dell'utensile può solo giovare però nelle lavorazioni che ho fatto sul PVC per ora:
- non ho notato strane bave sui profili di taglio magari dovute all'eccessivo calore dell'utensile
- non vorrei portare in giro ancora di più la plastica tagliata e polverizzata...
- senza l'aria potrei avere problemi con altre plastiche?
ALLUMINIO:
- incisioni con profondità 0,5mm per scritte, loghi ecc.
- profili di taglio da 2/3mm di profondità
- piccole tasche per led da 3mm, pulsanti ecc. ecc.
In questo caso vale la pena avere un sistema di lubrorefrigerazione oppure basta una bella spennellata all'inizio? Solo con una spennellata mi immagino però che non otterrò "troppo" l'effetto di mantenere il truciolo sul piano di lavoro e non spargerlo per tutta l'officina giusto?
ALLUMINIO:
- tasche da 5,10,15mm
Immagino che in questo caso la lubrorefrigerazione sia indispensabile...GIusto?
Tornando al sistema MQL:
SCHEMA:
un compressore con serbatoio viene collegato ad una regolatore di pressione regolabile. A valle del regolatore c'è un'elettrovalvola per "accendere e spegnere" il sistema. L'uscita dell'elettrovalvola alimenta il serbatoio con il liquido da taglio e, tramite un regolatore di portata anche l'ugello nebulizzatore. Il tubo dell'ugello con il filtro viene immerso nel liquido da taglio.
- c'è bisogno di altri regolatori valvole ecc?
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx un ugello del genere potrebbe andare bene?
Grazie
