Esistono Tastatori Laser, o affini ?

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
EuroT
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2020, 8:53

Esistono Tastatori Laser, o affini ?

Messaggio da EuroT » giovedì 11 giugno 2020, 11:40

Salve mi stavo chiedendo se ci sono tastatori laser o qualche apparecchio da montare su una macchina cnc, che non vada a tastare fisicamente il pezzo ma che lo misuri tramite laser o videocamera o qualche sensore, tipo le macchine di misurazione (HELICHECK).
Siccome mi occupo anche di riaffilatura di utensili, con un apparecchio del genere potrei sapere dove far iniziare la lavorazione seguendo gola ed elica senza abbassarmi troppo di diametro per recuperare il pezzo.
Grazie in anticipo.

Avatar utente
Vecchietto67
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2017, 7:28
Località: Bologna

Re: Esistono Tastatori Laser, o affini ?

Messaggio da Vecchietto67 » sabato 13 giugno 2020, 15:02

Si certamente. Esistono. Costano parecchio ma sono precisi. Ne ho utilizzato uno della Omron che aprezzava 0.01 mm in un range di 5mm. Il problema è se cambia il tipo di superficie. Non garantisco che con materiali, rugosità, colori o altre variabili, la precisione rimanga costante.
Non sono un genio ma voglio farvi credere che lo sono .........

Avatar utente
EuroT
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2020, 8:53

Re: Esistono Tastatori Laser, o affini ?

Messaggio da EuroT » lunedì 15 giugno 2020, 9:01

Vecchietto67 Grazie Infinite, ora provo a fare un paio di ricerche e trovare il prodotto, comunque a me interessa solo analizzare l'elica dell'utensile per poter effettuare una riaffilatura precisa, ovvero procurare questo strumento in modo tale che la macchina riesca a rilevare l'elica e far iniziare la lavorazione sopra quella vecchia, penso che i centesimi come sensibilità sia sufficiente.
Grazie ancora del tuo contributo/aiuto.

Avatar utente
shineworld
Senior
Senior
Messaggi: 673
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2016, 9:44
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Esistono Tastatori Laser, o affini ?

Messaggio da shineworld » lunedì 15 giugno 2020, 9:34

Sonde laser ci sono ed arrivano a 70uM di precisione ma sulle superfici riflettenti bisogna metterci qualcosa (esempio banale del nastro opaco nero e poi si toglie la differenza nota). Parlo ovviamente di laser "economici" a singolo fascio. Molto laborioso. Se si usa ATC la soluzione ideale è un probe meccanico sempre caricato su cono e quindi pre-misurato, sia esso elettronico che meccanico. Tra probe e sonda laser i prezzi sono più o meno gli stessi. Se poi il software che usi ti supporta la scansione 3D con il laser, su superfici opache riesci a cattuare anche forme 3D (sempre con i limiti del singolo fascio). Un laser multi-fascio costa un botto ...

turbina

Re: Esistono Tastatori Laser, o affini ?

Messaggio da turbina » lunedì 15 giugno 2020, 9:56

70um è una accuratezza piuttosto di scarsa del tutto insufficiente per riaffilare un utensile

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3435
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Esistono Tastatori Laser, o affini ?

Messaggio da hellfire39 » lunedì 15 giugno 2020, 12:59

Non ho capito bene cosa vuole fare l'utente. Di sensori/teconologie ottiche ce ne sono molte, anche precise, ma per applicazioni ben definite.
La Keyence ha un vasto cataloo di sensori ottici che vanno dal sensore laser a tasteggio diretto (uscita on/off) ai micrometri (uscita analogica con la distanza) a micrometri 2d a sbarramento, ecc.
Chiaramente costano belle cifre.

Infine ci sono i sistemi ottivi basati sulla visione. Ma saliamo ancora di prezzo!

Avatar utente
shineworld
Senior
Senior
Messaggi: 673
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2016, 9:44
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Esistono Tastatori Laser, o affini ?

Messaggio da shineworld » lunedì 15 giugno 2020, 15:09

Se 70µm sono tanti ce ne sono anche a 10µm ma riduci notevolmente l'area in cui misura.
Con 70µm di precisione hai una finestra +-35mm rispetto il centro focale
Con 10µm di precisione hai una finestra +-5mm rispetto il centro focale

Poi ovviamente tutto sta all'AD converter montato sulla CNC che deve essere estremamente preciso nei 0-5V d'escursione.
Se invece si passa su dispositivi anche a fascio singolo ma su TCP/IP con buffer interno di acquisizione allora son soldoni sul serio.

Avatar utente
EuroT
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2020, 8:53

Re: Esistono Tastatori Laser, o affini ?

Messaggio da EuroT » lunedì 15 giugno 2020, 16:40

hellfire39, salve, a me servirebbe un sensore o un dispositivo che venga attrezzato alla macchina cnc, e riesca con precisione a scansionare fresa o lima capire dove è situata la vecchia gola per poterla ripassare andando così a riaffilarla sfruttando piu possibile il materiale rimanente cosi non dovrei abbassarmi troppo per rimuovere la vecchia gola. Le mie macchine sono fornite di tastatori ma non sono in grado di trovare le gole di un pezzo già lavorato per poter calcolare il punto di inizio della lavorazione.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”