Definire diametro frese
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2886
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Definire diametro frese
- leomonti
- Senior
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04
Re: Definire diametro frese
Non vorrei passare per un arruffone pressapochista.
Anch'io, soprattuto nelle lavorazioni al tornio - aiutato da una macchina vetusta ma di altissimo livello e di grande massa relativa -
riesco ad ottenere il centesimo. Ma è un'operazione che, per mie carenze da autodidatta, richiede molto tempo, impegno, e, talvolta, qualche scarto.
Tutte cose che non posso e non voglio applicare a tutto cò che faccio e che riservo alle cose più delicate.
Ci riesco comunque solo con le macchine tradizionali. Con le mie cnc, il centesimo me lo scordo....e credo, onestamente, di essere in buona compagnia
Anch'io, soprattuto nelle lavorazioni al tornio - aiutato da una macchina vetusta ma di altissimo livello e di grande massa relativa -
riesco ad ottenere il centesimo. Ma è un'operazione che, per mie carenze da autodidatta, richiede molto tempo, impegno, e, talvolta, qualche scarto.
Tutte cose che non posso e non voglio applicare a tutto cò che faccio e che riservo alle cose più delicate.
Ci riesco comunque solo con le macchine tradizionali. Con le mie cnc, il centesimo me lo scordo....e credo, onestamente, di essere in buona compagnia

Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)
-
- Senior
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
Re: Definire diametro frese
Col controllo misuri poi correggi il diametro utensile rifai il ciclo rimisuri ricorreggi e via idem.
poi se in tutta una sagoma si pretende il centesimo see ciao belli

Torni e frese non sono nati per fare i centesimi, i centesimi li fanno le rettifiche.
Che poi esistan macchine per orologeria o settori ultraspecialistici che ci stanno nel centesimo sono solo l` eccezione che conferma la regola.
Comunque stando piu`stretti alla domanda si fare una cava e misurare quanto ottenuto e`la cosa migliore pero`personalmente consiglio di fare una cava del doppio del diametro fresa, questo permette di fare una passatina di finitura con scarsissimo carico e quindi una volta fatta la misura si avra`un valore molto preciso, un risultato di lavorazione in cui la fresa e`impegnata sui 2 fianchi con poco spazio per scaricare trucioli causa carico e possibili flessioni utensile/macchina/pezzo falsa la misura.
mettiamoci anche che vecchie macchine a bronzine o nuovi elettromandrini cinesi e non e`bene scaldarli prima di lavorare, anche questo influisce sulla misura-
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2886
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Definire diametro frese
In orologeria (fiveaxis può confermarlo) lavorare con i millesimi è quasi normale, ma sono macchine particolari che servono a fare operazioni con quelle tolleranze strettissime. Vedo in ogni caso che siamo concordi nel dire che tutto si può fare ma ci vuole tanto tempo.
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Definire diametro frese
È interessante vedere che da una domanda in particolare si va ad evidenziare altri aspetti che fanno da contorno, giustamente la macchina in uso è determinante nella riuscita della lavorazione e della sua precisione, ed il suo "manico" conta di più, state dando tutti buoni consigli anche se già alcuni li applico saranno utili a chi legge.
In verità speravo in un suggerimento o la spiegazione di qualche metodo che andava oltre la fresatura di una cava e misura della stessa, ma va bene lo stesso anche perché suppongo che se c'è utilizza strumenti non alla portata di chi non pratica da professionista.
Di nuovo grazie a tutti.
In verità speravo in un suggerimento o la spiegazione di qualche metodo che andava oltre la fresatura di una cava e misura della stessa, ma va bene lo stesso anche perché suppongo che se c'è utilizza strumenti non alla portata di chi non pratica da professionista.
Di nuovo grazie a tutti.
- leomonti
- Senior
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04
Re: Definire diametro frese
Ho una fresa ad inserti di Seco, che è minorata di 3/10 apposta per fare la finitura delle cave dopo la passata di sgrossatura con la stessa fresa.
Solo che mi sono accorto di quel 2020.3 nella sigla, solo dopo esserci diventato matto!!
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)