ieri le spazzole del mio decrepito Kress sono andate e ho rotto una punta (per fortuna cinese).
Ho aperto il Kress e ho temuto che ne uscisse.fuori qualche demone infernale per quanto era orribilmente decrepito all'interno.
Tra l'altro aprendolo mi si sono anche staccati dei fili.
Per farla breve ho deciso di cambiare mandrino.
Avrei puntato su un mandrino cinese con inverter ma ero molto spaventato dalla installazione. O meglio, se avessi avuto tempo, facendo con calma e chiedendo il vostro prezioso supporto sono certo che non avrei avuto problemi. Però avevo fretta, molta fretta, quindi ho valutato di prendere un nuovo Kress.
L'ho preso, quello da 800 Wat. Arrivato in 24h
Premesso che il mandrino cinese con inverter avrà certamente i suoi vantaggi, vorrei condividere con voi alcune considerazioni al riguardo che non ho trovato nel forum:
1 è molto più silenzioso del vecchio. Secondo me hanno cambiato qualcosa.
2 ha una garanzia seria. Se non va o si rompe in 2-3 giorni ne hai un'altro.
3 È CORREDATO DA UN CERTIFICATO. Il documento certifica la misurazione della eccentricità effettuata su quel preciso elettromandrino che hai acquistato. Ho fatto qualche ricerca e a quanto pare la eccentricità dei cinesi economici (300-350 euro inverter compreso) è un terno a lotto. Dichiarano 0.05 e in realtà si va dai 0.1 in su. Anche molto in su....
4 costa 100 euro in meno di un mandrino cinese con inverter, ammenoche non lo acquisti su ali comprando separatamente mandrino e inverter (per aggirare il limite dei 150 euro per ordine oltre i quali si paga tasse).
Una ditta tedesca non rilascia un certificato del genere a cuore leggero, perché è vincolante e puoi chiedere un risarcimento per danni se non è come dicono loro (lo so che non lo farebbe nessuno perché una ditta seria compra altro, ma è così).
Questo mi sembra un fattore molto importante da tenere in considerazione. Inoltre viene costruito e testato in Germania. Con relativa robustezza e qualità del sistema elettronico.
Insomma... Tutto sommato credo che non sia affatto da scartare senza pensarci. Non so quanto un elettromandrino cinese con inverter su quella fascia di prezzo sia realmente migliore. Soprattutto se prendiamo in esame altri componenti come un alimentatore da 12 ampère cinese che arrivati a 5-6 già va in protezione....
Non sarei sorpreso se venisse fuori che un Kress da 800 watt non sia meno potente alla prova dei fatti rispetto a un 1,5 kW cinese (parliamo sempre di fascia bassa ovviamente).
Tralasciando che ovviamente sto cercando di autoconvincermi di aver fatto bene

Che ne pensate?