ATRO graffattrice
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:08
- Località: Messina
ATRO graffattrice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- sub-xtx
- Senior
- Messaggi: 896
- Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
- Località: Nichelino (TO)
Re: ATRO graffattrice
Io lo farei di nylon o di teflon, secondo me dura più di te............
Poi, alla peggio lo ricambi
Poi, alla peggio lo ricambi
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2008, 11:30
- Località: torino
Re: ATRO graffattrice
Non ti sarà molto d'aiuto ma posso dirti per certo che a torino un negozietto che le ripara (e forse più di uno) e rimasto(e penso anche dalle tue parti). Se non trovi soluzione, prova a telefonare qui (AT.R.A. 011\2238533) magari hanno il ricambio e lo spediscono ...le mie le aggiustano loro.Sono belle attrezzature se riesci rimettila in sesto.ciao Paolo
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:08
- Località: Messina
Re: ATRO graffattrice
Ciao paolista.conosco torino perchè ho vissuto per tanti e fra un mese dovrei fare un salto dado che ho tanti parenti anche molto stretti .In quale zona si trova il negozio se non sono opportuno ?.Per sub-xtx i materiali da te menzionati vanno bene però credo che siano più duri di quello che vedi nella foto 790 pistoncino con lamella color marrone.Per curiosità ho chiesto il prezzo del ricambio che poi e come una caramella alpelibe,costo 20 euri quando si trovava.Grazie .
Re: ATRO graffattrice
Ho tra le altre la stessa graffatrice, io l'ho rifatto con un uno di quei paracolpi che si usano per le porte... sono ormai 3-4 anni e ancora funziona.
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:08
- Località: Messina
Re: ATRO graffattrice
Ciao mangusta sinceramente fra le tante soluzioni mi era balenata una cosa del genere .Nel dubbio preferisco sempre dei consigli.Spero che uno dei due vada bene ciao e grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Ale72
- Senior
- Messaggi: 711
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
- Località: Roma
Re: ATRO graffattrice
Ciao,
in ogni caso ti conviene ripararla perchè è un vero mulo. Non si ferma mai! Io ne ho 3 che avranno sparato qualche miliardo di punti e con la dovuta manutenzione sono perfette!
Se ti può tornare utile ti ho fatto la scansione del manuale d'uso e manutenzione di una cucitrice ATRO serie 4000. Il file è di 1MByte e l'ho inviato nella casella di upload del forum. tra non molto dovrebbe essere disponibile.
Alessandro
in ogni caso ti conviene ripararla perchè è un vero mulo. Non si ferma mai! Io ne ho 3 che avranno sparato qualche miliardo di punti e con la dovuta manutenzione sono perfette!
Se ti può tornare utile ti ho fatto la scansione del manuale d'uso e manutenzione di una cucitrice ATRO serie 4000. Il file è di 1MByte e l'ho inviato nella casella di upload del forum. tra non molto dovrebbe essere disponibile.
Alessandro
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43146
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:08
- Località: Messina
Re: ATRO graffattrice
Sempre un caloroso saluto a tutti del forum che siete sempre disponibili a qualsiasi problema si presente.Allora stamattina mi cimento alla realizzazione del pezzo come da consiglio di mangusta (non sbaglia mai un colpo ).Montato il tutto e provato con grande soddisfazione .Grazie ad ale72 del manuale d'uso molto dettagliato ,oggi introvabili in quanto da quel poco che so l'atro è fallita ed assorbita dalla stanley .Intanto la utilizzo sperando in futuro di trovare il pezzo di ricambio originale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2017, 20:52
Re: ATRO graffattrice
ciao, pure io ho lo stesso problema, purtroppo il mio paracolpi si è spappolato, sbricciolato. qualcuno può postare le misure esatto in modo che possa costruirlo
grazie a tutti
grazie a tutti
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: martedì 17 dicembre 2024, 20:21
Re: ATRO graffattrice
Buonasera a tutti .. scusate se riapro un post di qualche annetto faaa...mi trovo anche io nella situazione del paracolpi che si è sbriciolato... Copio l'idea del tappo nero..ma precisamente che cos'è??? Come lo cerco?? E poi basta soltanto fare un ritaglio in modo che scorre la piattina??? E poi va soltanto infilato nell'astina che scorre nel cilindro??? O va fissato a fine cilindro??? Spero in un vostro aiuto... Domani posto la mia Atro 8/14 smontata (che in realtà l'ho presa in prestito da mio papà)
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA