Paranchi, argani e mini carroponti fatti in casa
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Paranchi, argani e mini carroponti fatti in casa
-
- Member
- Messaggi: 415
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 0:46
- Località: Teramo
Re: Paranchi, argani e mini carroponti fatti in casa
Pensavo l'avessi comprato, perche per travi di quel tipo si trovano facilmente.
Non ho idea di quanto possa reggere un tubo innocenti a bandiera tipo il tuo a 2 metri.
Mi basta che regga 100-150kg, penso che faro un collaudo con qualcosa che se cade non fa danni
Non ho idea di quanto possa reggere un tubo innocenti a bandiera tipo il tuo a 2 metri.
Mi basta che regga 100-150kg, penso che faro un collaudo con qualcosa che se cade non fa danni
-
- God
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Paranchi, argani e mini carroponti fatti in casa
Le officine meccaniche partivano con pochi soldi e pochi mezzi, e usavano capre idrauliche, o sollevatori manuali, stile muletto manuale.
Non occorrono calcoli, e oggi sono molto economici, in quanto non vengono quasi mai usati in ambienti professionali, la richiesta è poca.
Siccome sono state usate anche in ambito professionale, penso che anche un hobbysta si possa adattare, e sono anche economici.
Sono ingombranti, ma sono sicuri.
Non occorrono calcoli, e oggi sono molto economici, in quanto non vengono quasi mai usati in ambienti professionali, la richiesta è poca.
Siccome sono state usate anche in ambito professionale, penso che anche un hobbysta si possa adattare, e sono anche economici.
Sono ingombranti, ma sono sicuri.
CIAO A TUTTI !
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Paranchi, argani e mini carroponti fatti in casa
-
- Member
- Messaggi: 415
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 0:46
- Località: Teramo
Re: Paranchi, argani e mini carroponti fatti in casa
La contriventatura immagino sia il rinforzo obliquo. Non ho problemi a farlo lungo, anche perche quando non in uso potrei tenerlo contro il muro.
Mi preoccupa di piu che si pieghi il verticale, che sarebbe per forza alto circa 3m, bullonato al pavimento a una estremita' e ad una trave dall'altra.
Mi preoccupa di piu che si pieghi il verticale, che sarebbe per forza alto circa 3m, bullonato al pavimento a una estremita' e ad una trave dall'altra.
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Paranchi, argani e mini carroponti fatti in casa
Diciamo che il ferro ed in particolare un tubo innocente non si piega all'improvviso, fare un tentativo e vedere se si incurva sotto carico costruendo una semplice leva, cioè un fulcro, il tubo e due pesi, il fulcro lo posizioni dove scarica la controventatura e vedi la reazione.
Si la controventatura è l'asta obligua.
Eventualmente passi ad una sezione più grande solo per il montante.
Una volta ho sollevato una struttura di circa 300kg con un tubo innocente montato su un ponteggio ma era montato con i morsetti alle due estremità ed era lungo più di due metri, con il paranco al centro non ha fatto una piega, ma questo è un caso diverso dal tuo.
Si la controventatura è l'asta obligua.
Eventualmente passi ad una sezione più grande solo per il montante.
Una volta ho sollevato una struttura di circa 300kg con un tubo innocente montato su un ponteggio ma era montato con i morsetti alle due estremità ed era lungo più di due metri, con il paranco al centro non ha fatto una piega, ma questo è un caso diverso dal tuo.
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Paranchi, argani e mini carroponti fatti in casa
Il verticale alto 3 m è ancorato solo a terra o ha la possibilità di fissarsi sul muro o ala soffitto? Con un solo incastro a terra la struttura tubolare è critica e la sua sezione va calcolata , se ha due punti fissi ci sono margini di resistenza molto maggiori ma anche in quel caso due righe di calcoli sarebbero opportune.
-
- Member
- Messaggi: 415
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 0:46
- Località: Teramo
Re: Paranchi, argani e mini carroponti fatti in casa
All'altra estremita potrei vincolarlo ad un discendente (in legno) del tetto, contro cui farebbe forza trasversalmente e non in spinta.
Anchio ho alzato un peso di circa 300kg con un paranco al centro di un tubo innocenti montato sopra una bancata, quindi con una luce di un paio di metri.
Pero 3metri sono piu di 2, e la gru a bandiera fa leva sul punto di aggancio della controventatura sul verticale, quindi 100kg all'estremita della "bandiera" equivalgono a piu di 100kg sul montante.