Inserti: io uso questi... e voi?
-
- Member
- Messaggi: 311
- Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:48
- Località: Brescia
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
The knifemaker
73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN
Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.
73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN
Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.
-
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 19:55
- Località: Arezzo
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
Ma di fatto l'angolo di spoglia non dipende dal portautensili e dall'altezza dell'utensile?
-
- Senior
- Messaggi: 831
- Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
- Località: provincia di Rimini
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
La differenza tra positivi e negativi risiede appunto nell'angolo di spoglia inferiore.
Mentre nei positivi l'angolo suddetto è ricavato direttamente sull'inserto in quelli negativi l'angolo viene ottenuto inclinando tutto l'inserto. In quest'ultima configurazione l'inserto è molto più robusto e scarica le forze direttamente all'utensile e quindi la placchetta si trova a lavorare quasi esclusivamente a compressione mentre con inserti positivi subisce anche una flessione che lo rende meno incline a sopportare elevati carichi di taglio.
Ti metto un paio di schizzi.
Mentre nei positivi l'angolo suddetto è ricavato direttamente sull'inserto in quelli negativi l'angolo viene ottenuto inclinando tutto l'inserto. In quest'ultima configurazione l'inserto è molto più robusto e scarica le forze direttamente all'utensile e quindi la placchetta si trova a lavorare quasi esclusivamente a compressione mentre con inserti positivi subisce anche una flessione che lo rende meno incline a sopportare elevati carichi di taglio.
Ti metto un paio di schizzi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 19:55
- Località: Arezzo
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
Perfetto, molto chiaro.
Ma quindi non è possibile usare inserti negativi su porta utensili positivi, perchè tallonerebbero giusto? Cambiano i parametri di taglio tra positivi e negativi? Su che materiali ha senso usare gli uni o gli altri? È stato detto di usare i negativi su metalli tenaci, per ridurre il rischio di rottura della placchetta, e questo va bene... Ma come cambia effettivamente il taglio? quale da una finitura migliore?
Ma quindi non è possibile usare inserti negativi su porta utensili positivi, perchè tallonerebbero giusto? Cambiano i parametri di taglio tra positivi e negativi? Su che materiali ha senso usare gli uni o gli altri? È stato detto di usare i negativi su metalli tenaci, per ridurre il rischio di rottura della placchetta, e questo va bene... Ma come cambia effettivamente il taglio? quale da una finitura migliore?
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
nell'inserto negativo dato che l'angolo di spoglia è dato dal portautensile, l'angolo di spoglia dell'inserto è 90°?
se è così l'inserto ha il doppio degli spigoli rispetto a quello positivo che si possono usare?
... non so se mi so spiegato bene

se è così l'inserto ha il doppio degli spigoli rispetto a quello positivo che si possono usare?
... non so se mi so spiegato bene


-
- Senior
- Messaggi: 831
- Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
- Località: provincia di Rimini
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
Inserti neg su utensili x positivi direi proprio di no, oltre che per gli angoli anche per le forme e per i sistemi di bloccaggio differenti.
I parametri di profondità e avanzamento cambiano, quelli di velocità di taglio no, dipendono dal materiale dell'inserto e dal materiale in lavorazione.
Sono 2 sistemi differenti, entrambi possono montare inserti che vanno dalla sgrossatura alla finitura. Quelli negativi permettono di asportare più materiale (geometria + robusta) e sfruttare tutta la potenza disponibile.
I materiali possono essere lavorati tutti da entrambi i sistemi, dalle leghe leggere ai materiali temprati.
La finitura sono simili se si utilizzano inserti con geometria di taglio simile.
Ci sono (per i negativi) anche gli inserti bilaterali che una volta usurati tutti i taglienti si girano sottosopra.
I parametri di profondità e avanzamento cambiano, quelli di velocità di taglio no, dipendono dal materiale dell'inserto e dal materiale in lavorazione.
Sono 2 sistemi differenti, entrambi possono montare inserti che vanno dalla sgrossatura alla finitura. Quelli negativi permettono di asportare più materiale (geometria + robusta) e sfruttare tutta la potenza disponibile.
I materiali possono essere lavorati tutti da entrambi i sistemi, dalle leghe leggere ai materiali temprati.
La finitura sono simili se si utilizzano inserti con geometria di taglio simile.
Ci sono (per i negativi) anche gli inserti bilaterali che una volta usurati tutti i taglienti si girano sottosopra.
-
- Member
- Messaggi: 522
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 22:24
- Località: Genova
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
Ciao ,
sto per acquistare qualche inserto di ricambio.
premesso che ho due sdjc da 10 mm di chronos
avrei trovato questi inserti ISCAR:
DCMT 2-0 - SM 070202 IC907
che a quanto letto sopra dovrebbero andar bene.
Volevo comperare pero' anche un qualche inserto per troncatore che è quello con portalama classico.
Non capisco come si chiamano gli inserti.
Sulla stampa chronos c'è scritto LGTN da 2 mm ma in giro si trovano i GTN.
Che differenza c'è ?
Gia che ci siamo avete qualche sito dove trovarli a buon prezzo.
Qui a Genova storcono un po' il naso in utensileria perchè essendo roba piccola da hobbista vanno solo su ordinazione e , ovviamente, a listino pieno .
Grazie
sto per acquistare qualche inserto di ricambio.
premesso che ho due sdjc da 10 mm di chronos
avrei trovato questi inserti ISCAR:
DCMT 2-0 - SM 070202 IC907
che a quanto letto sopra dovrebbero andar bene.
Volevo comperare pero' anche un qualche inserto per troncatore che è quello con portalama classico.
Non capisco come si chiamano gli inserti.
Sulla stampa chronos c'è scritto LGTN da 2 mm ma in giro si trovano i GTN.
Che differenza c'è ?
Gia che ci siamo avete qualche sito dove trovarli a buon prezzo.
Qui a Genova storcono un po' il naso in utensileria perchè essendo roba piccola da hobbista vanno solo su ordinazione e , ovviamente, a listino pieno .
Grazie
A sfurtûn-a a l'è 'n grifun ch'u gia 'ngiu ä testa du belinun (F.De Andrè)
-
- Member
- Messaggi: 311
- Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:48
- Località: Brescia
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
154.3-16185
H20 k20 51260*
sono inserti triangolari grigio scuro, così a occhio mi sebrano per filettare....ma per cosa? qualcuno mi sa dire di più, perchè in rete non sono riuscito a capire cosa sono....


The knifemaker
73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN
Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.
73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN
Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.
-
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 19:55
- Località: Arezzo
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
Io alla fine mi son preso un utensile da esterno e uno da interni da 16mm della glanze, con inserti CCMT.
Sinceramente devo prenderci la mano, bisogna stare un po' tranquilli nelle passate per non scheggiarli, però ecco, su acciaio la finitura è decisamente niente male.
Appena ho tempo provo qualche inserto di marca, perchè quelli di serie della Glanze sono veramente al risparmio
Sinceramente devo prenderci la mano, bisogna stare un po' tranquilli nelle passate per non scheggiarli, però ecco, su acciaio la finitura è decisamente niente male.
Appena ho tempo provo qualche inserto di marca, perchè quelli di serie della Glanze sono veramente al risparmio
-
- Member
- Messaggi: 311
- Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:48
- Località: Brescia
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
sinceramente io sto usando ancora la prima placchetta senza neanche averla girata....non li uso tutti i giorni ma qualche ora l'ha fatta....
poi le passate dipende da a che passate sei abituato...
...però diciamo che per quello che costano (anche i porta inserti) non sono malvagi....
vediamo gli esperti se sanno rispondere alla mia domanda di un paio di post prima....



vediamo gli esperti se sanno rispondere alla mia domanda di un paio di post prima....

The knifemaker
73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN
Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.
73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN
Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.
-
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 19:55
- Località: Arezzo
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
No, ma infatti è colpa mia, non abituato alle placchette ci sono entrato dentro un po' pesante, e il pezzo vibrando mi ha scheggiato l'inserto.
Sul ferraccio la finitura non è buona, tende a strappare... Dovrei provare a girare a velocità maggiori forse.
Sul ferraccio la finitura non è buona, tende a strappare... Dovrei provare a girare a velocità maggiori forse.
-
- Member
- Messaggi: 522
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 22:24
- Località: Genova
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
Ciao,
a questo punto ho propio bisogno del vostro aiuto.
Non riesco a trovare (come dicevo sopra) gli inserti per il troncatore glanze da 10 mm
per la precisione questo : Non mi resta quindi che comperarlo online ma mi sono perso nelle sigle.
Gli inserti di chronos mi sembrano un po' così così (uno l'ho sbeccato subito) e quindi opterei per qualcosa di meglio.
Leggendo il significato delle sigle sul manuale del tornitore LGTN sembra non avere senso ma magari non ho capito neanche quello
C'è qualcuno che mi puo' aiutare ?
Grazie
a questo punto ho propio bisogno del vostro aiuto.
Non riesco a trovare (come dicevo sopra) gli inserti per il troncatore glanze da 10 mm
per la precisione questo : Non mi resta quindi che comperarlo online ma mi sono perso nelle sigle.
Gli inserti di chronos mi sembrano un po' così così (uno l'ho sbeccato subito) e quindi opterei per qualcosa di meglio.
Leggendo il significato delle sigle sul manuale del tornitore LGTN sembra non avere senso ma magari non ho capito neanche quello

C'è qualcuno che mi puo' aiutare ?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
A sfurtûn-a a l'è 'n grifun ch'u gia 'ngiu ä testa du belinun (F.De Andrè)
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
sono gli stessi che ho io, non mi ricordo su chronos quanto costano,
ma ho cercato su google, è uscito questo:
http://www.oficina-digital.com/catalog/ ... 25277c4c84
oppure su RS
, solo che devi fà il mutuo prima
ma ho cercato su google, è uscito questo:
http://www.oficina-digital.com/catalog/ ... 25277c4c84
oppure su RS

-
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 17:05
- Località: gorizia
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
io sto cercando n po in giro utensili ad inserto. Cosa proponete come inserti, quali sono i piu usati e che si trovano piu spesso. Da questo sito ho comprato gia molte cose, le spese fino a 15kg sono 15 euro
atrezzi http://www.rdgtools.co.uk/acatalog/TURN ... CLCR_.html
inserti http://www.rdgtools.co.uk/acatalog/TIPS ... TOOLS.html
Io pensavo di prendere un utensile sinistroso e uno destroso oppure sinistroso e uno per tagliare.
Quale si usa di piu, sopratutto il destroso si usa molto??
atrezzi http://www.rdgtools.co.uk/acatalog/TURN ... CLCR_.html
inserti http://www.rdgtools.co.uk/acatalog/TIPS ... TOOLS.html
Io pensavo di prendere un utensile sinistroso e uno destroso oppure sinistroso e uno per tagliare.
Quale si usa di piu, sopratutto il destroso si usa molto??
-
- Member
- Messaggi: 311
- Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:48
- Località: Brescia
Re: Inserti: io uso questi... e voi?
The knifemaker
73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN
Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.
73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN
Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.