pompa del vuoto

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: pompa del vuoto

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 22 dicembre 2010, 14:51

Parli di planarita'? Se blocchi una lastra sul piano aspirato con il martire in gomma pensi di avere piu' precisione e magari fresi passante sul piano?

Dipende dai lavori, e poi ci sono modi per avere un'ottima uniformita' planare anche con il biadesivo (diminuire la velocita' di affondo, rilevare con la sonda 3D le irregolarita' e adattare tutto il gcode di conseguenza, etc).

Se le due facce dell'oggetto devono essere parallele di certo non uso il biadesivo, se l'uniformita' e' richiesta solo da un lato procedo sempre alla spianatura prima del lavoro, ma dipende sempre da cosa si sta facendo.

Per certi lavori ho costruito una controfigura in 3D aspirata in alluminio per bloccare oggetti molto piccoli o complessi nelle 3 dimensioni.

Anche con il piano aspirato se si cerca una costanza di risultato tra le lavorazioni ci vogliono accortezze (e costi) notevoli, come la spianatura o la verifica della planarita' con sonda 3D del piano stesso, riferimenti in XY con spine di riferimento etc.


Visto che si partiva citando compressori frigoriferi e altri sistemi intorno alle 100 euro mi pareva comparabile l'uso del biadesivo (sempre telato) anche perche' altrimenti con >2000 euro di spesa chiunque riesce ad allestire un sistema aspirante solido e preciso :mrgreen:

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: pompa del vuoto

Messaggio da gazosa.1985 » mercoledì 22 dicembre 2010, 18:42

sono d'accordo con tutto quello che hai scritto ...citavo solo il fatto che magari per chi deve avere una certa precisione non vedo di buon occhio ne il biadesivo e ne il martire in gomma .. tutto qui... ma una piano in alluminio realizzato magari da soli con una guarnizione tipo oring è molto meglio e poi il fatto del biadesivo non mi sembra una cosa sicura, dato che si puo staccare... nulla di personale.e cmq anche di quelli che vendono 200 350€ non sono dritti..
cmq sconsiglio per chi non lo sa aspiratori e cose del genere si bruciano subito tanto rumore e poca forsa esercitata su pezzi piccoli. e neanche motori da frigo con l'utilizzo del martire dato la loro scarza portata e se non si realizza un gorgogliatore si brucia in poco tempo....
cmq ho messo qualche foto della mia pompa 36mc e -900mbar ha gli attacchi da mezzo pollice.
ne sto vendendo delle simili ..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
stefano

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”