Divisore vertex un pò sfortunato.

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: Divisore vertex un pò sfortunato.

Messaggio da paverik » mercoledì 15 dicembre 2010, 16:28

Anch'io uso il comparatore coassiale va benissimo ed è molto comodo.
Si può anche usare il trova bordi però è più laborioso( bisogna fare 4 misure e due divisioni) e si può fare un errore se non si posiziona bene sul diametro.
Almeno credo, non ne sono certo.

Saluti.
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Divisore vertex un pò sfortunato.

Messaggio da Blanko70 » mercoledì 15 dicembre 2010, 17:38

Basta anche un normale tastatore.

landymad
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:40
Località: Fara in Sabina Ri

Re: Divisore vertex un pò sfortunato.

Messaggio da landymad » sabato 18 dicembre 2010, 0:40

emmeci ha scritto:Quello è un trovabordi...

Per centrare è meglio questo:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 81&t=21310
Comunque per regolare "al risparmio" la tavola si potrebbe usare anche una contropunta fissa. Nel caso delle vertex dev'essere CM2. Se ne mette una anche nel mandrino e si fanno coincidere le cuspidi. Ruotando la tavola si può vedere l'eccentricità  ed eventualmente agire sui registri della tavola. Per l'allineamento coassiale basta spostare la tavola.
E' un sistema simile a quello per allineare il toppo mobile dei torni all'asse mandrino. Naturalmente uno strumento di precisione (comparatore, indicatore coassiale ecc.) è molto meglio e la registrazione viene più precisa.
è meno preciso o inutilizzabile? io lo sto usando per centrare e mi sembra preciso
certo quello linkato è spettacolare già  in wishlist

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Divisore vertex un pò sfortunato.

Messaggio da emmeci » sabato 18 dicembre 2010, 10:59

Dipende da cosa devi centrare...tondi o pezzi squadrati?
Quello a cui ti riferisci è per i pezzi squadrati e questo è il suo uso corretto:
http://www.youtube.com/watch?v=Y4fpUpVQ ... r_embedded#!

landymad
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:40
Località: Fara in Sabina Ri

Re: Divisore vertex un pò sfortunato.

Messaggio da landymad » sabato 18 dicembre 2010, 12:17

vedi che questo forum serve molto io ne faccio un uso improprio sulla tavola a dividere ho un mandrino con foro da 4mm ed inserisco il centratore ed aspetto che l'eccentrico diventi liscio sia di fronte che di lato

mi sa tanto che devo prendermi quell'altro

grazie come sempre emmeci

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”