Si può anche usare il trova bordi però è più laborioso( bisogna fare 4 misure e due divisioni) e si può fare un errore se non si posiziona bene sul diametro.
Almeno credo, non ne sono certo.
Saluti.
è meno preciso o inutilizzabile? io lo sto usando per centrare e mi sembra precisoemmeci ha scritto:Quello è un trovabordi...
Per centrare è meglio questo:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 81&t=21310
Comunque per regolare "al risparmio" la tavola si potrebbe usare anche una contropunta fissa. Nel caso delle vertex dev'essere CM2. Se ne mette una anche nel mandrino e si fanno coincidere le cuspidi. Ruotando la tavola si può vedere l'eccentricità ed eventualmente agire sui registri della tavola. Per l'allineamento coassiale basta spostare la tavola.
E' un sistema simile a quello per allineare il toppo mobile dei torni all'asse mandrino. Naturalmente uno strumento di precisione (comparatore, indicatore coassiale ecc.) è molto meglio e la registrazione viene più precisa.