Albero porta fresa

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Albero porta fresa

Messaggio da dentex » martedì 10 maggio 2011, 21:43

Missione compiuta!!!
IMG_2947.jpg
IMG_2948.jpg
IMG_2949.jpg
IMG_2951.jpg
.....ora devo solo provarla!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
2fast 2furious
Junior
Junior
Messaggi: 144
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:02
Località: prov. Catania

Re: Albero porta fresa

Messaggio da 2fast 2furious » mercoledì 11 maggio 2011, 16:37

dentex ha scritto:Grazie Giuliano per il complimento, posso sicuramente farli anche a te per la tua preparazione in elettronica! Piùttosto su quel fronte sono in standby , per le mie esigenze ( PP da 5,6 / 7,1 A) mi sà  che non si trova nulla da pilotare con "schedina" !
Si Pietro l'ho fatto io, sono stati i compiti per casa assegnatimi da un tornitore, un ottimo passatempo per il fine settimana trascorso. Quando vuoi venire a vedere le mie macchine non hai che da dirmelo!

Allora anche io ti devo fare i complimenti! =D>

Bello! :D
magari mi piacerebbe vederti all'opera!




E complimenti anche per la fresa...bel lavoretto!! :D

Quando la provi?
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Albero porta fresa

Messaggio da dentex » mercoledì 11 maggio 2011, 21:21

Provata! La differenza dei taglienti a 45° si sente eccome! Avanza abbastanza bene, il test l'ho fatto su una piastra di 10mm da ridurre a 6(voglio rifare la base della troncatrice un pò più grande) a 860g/m .
Questa velocità  è stata impostata senza far calcoli, magari sbaglio, ma non mi interessava il massimo di finitura. Avevo troppa voglia di provarla! L'unica cosa negativa è l'irrigazione a pioggia per un raggio di circa 2 metri!!! Devo cercare di risolvere con un box doccia migliore!
IMG_2953.jpg
IMG_2954.jpg
:wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
2fast 2furious
Junior
Junior
Messaggi: 144
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:02
Località: prov. Catania

Re: Albero porta fresa

Messaggio da 2fast 2furious » mercoledì 11 maggio 2011, 21:33

Bene bene!

Di che era la piastra?


Attento ai trucioli volanti, a un mio amico gli si è ficcato uno in un occhio...non ti dico che spettacolo! #-o
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Albero porta fresa

Messaggio da dentex » mercoledì 11 maggio 2011, 22:14

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 61&t=30670
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
2fast 2furious
Junior
Junior
Messaggi: 144
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:02
Località: prov. Catania

Re: Albero porta fresa

Messaggio da 2fast 2furious » giovedì 12 maggio 2011, 13:34

Intendevo il materiale :oops:
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Albero porta fresa

Messaggio da dentex » giovedì 12 maggio 2011, 14:48

Ferro di ignota identificazione, l'avevo recuperato da un fabbro!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
2fast 2furious
Junior
Junior
Messaggi: 144
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:02
Località: prov. Catania

Re: Albero porta fresa

Messaggio da 2fast 2furious » giovedì 12 maggio 2011, 20:55

Ok, ancora complimenti e.... facci sapere come va sul'acciaio! :D
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Albero porta fresa

Messaggio da dentex » giovedì 12 maggio 2011, 21:01

Per adesso basta....la doccia l'ho fatta ieri :mrgreen: !
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
2fast 2furious
Junior
Junior
Messaggi: 144
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:02
Località: prov. Catania

Re: Albero porta fresa

Messaggio da 2fast 2furious » venerdì 13 maggio 2011, 13:40

E allora unisci delle piastre plexiglass con dei bordini a L in pvc e fai la vasca! :mrgreen:



Ora che ci penzo il consiglio e buono! Un po' come quella di mangusta... :roll:
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”