Cos'è precisamente un "mandrino autoserrante"?

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Cos'è precisamente un "mandrino autoserrante"?

Messaggio da cima96 » sabato 5 gennaio 2013, 23:46

Guarda matteou, sarà  anche stato fatto di pasta frolla ma non di zama, la zama è veramente una lega che non è buona da niente meccanicamente parlando, ci si fanno solo i carburatori che hanno pareti sottili perchè ha un'alta colabilità . Il carico di rottura è ridicolo, si lavora circa al pari dell'alluminio, essendo meno dura impasta forse un po' di più. Per intenderci se il mandrino fosse stato di zama l'avresti forse rotto nello stringere la punta con le mani.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Cos'è precisamente un "mandrino autoserrante"?

Messaggio da matteou » domenica 6 gennaio 2013, 0:43

Non pensavo che la zama fosse cosi' molla. Comunque dal tipo di rottura sembrava... ma di materiali (e non solo) sono abbastanza ignorante.
Domani, se ho voglia, mi metto a sgarfare nella rumenta e vedo se trovo i pezzi del mandrino cosi' faccio una foto piu' dettagliata.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”