sul trapano a colonna o sul tornio ci vorrebbe la testa apposta per maschiare, ha una frizione regolabile per non spezzare i maschi e' flottante per autoallinearsi e in rilasio inverte la rotazione per sfilare il maschio ,ovvio non funziona per i filetti sinistrosi(per quelli esiste la sinistrosa).
Su un controllo la precisione e' tale che tutto questo non serve ma con le macchine tradizionali senza e' un azzardo.
I maschi macchina son comodi perche' anche a mano fai tutto in una passata ma,troppo specifici non li prenderei sarebbero specifici anche per il materiale e tu ci vuoi filettare un po' tuttto :alluminio ferro ottone ecc.
quelli per fori ciechi son piu' difficili a mano da mettere in asse col foro, puoi fare anche filetti ciechi coi tradizionali, non tirano su il truciolo ma se cappotti il pezzo o soffi con la pistola lo liberi comunque.
Certo i cinesi scarsi duran 2 filetti di contro materiale buono per un hobbista dura una vita, ho un M6 e un M8 da 30 anni ormai
comunque dipendeda quel che fai :6 e 8 li uso molto per auto e moto 10 ,12 poco per il resto uso piu' passi fini e gas piuttosto che il 3,4,5, 14 o 20
a mio avviso un set non e' necessriamente un acquisto necessario prendi quelli che devi usare poi quando ti capita un lavoro diverso prendi il maschio che ti serve e poi magari per anni non lo riutilizzi.
Per completezza se devi fare un filetto un po' stretto per alloggiare un prigioniero allora del classico set a mano di 3 maschi andresti a usare solo I e II
alla fine devi scegliere in funzione dei tuoi lavori il superutensile buono per tutto non esiste
