Non posso farvi vedere l'oggetto (logo moda di tre lettere traforato 20 x 40 x 2.5) ma, tempi biblici a parte, non è venuto poi così male.
Ho usato frese DIXI 7583 (Ø 2 - 1.5 - 1 - 0.5 - 0.3) con i parametri di taglio del produttore.
Purtroppo, nonostante abbia effettuato passate in Z di pochi decimi (centesimi per 0.5 e 0.3!), ho rotto il Ø1 per ben due volte e il Ø2 che uso per la profilatura sembra si sia già stagliato dopo 2 ore di lavoro.
Boh... Probabilmente colpa mia o del fatto che la piastra di acciaio è tenuta "sospesa" in una morsa ribaltante.

Ho fatto le prove perchè insistono qui a lavoro ma secondo la mia opinione, con le tecnologie che abbiamo a disposizione oggi, come LMF 3D o taglio al plasma, è assurdo, per questo tipo di lavoro, usare metodi "antiquati" come frese e cnc.
Ringrazio tutti per la disponibilità e l'aiuto che mi avete dato.