Carlo, la torretta in teoria si può realizzare tutta al tornio, ma l'attrezzaggio del tornio richiederebbe comunque lavorazioni che è più comodo e razionale fare su una fresa. Ovviamente ti potresti far aiutare da qualcuno che ce l'ha, così magari cominceresti un'amicizia con qualcuno del forum delle tue parti. Altro fattore decisivo è il tempo. Bina ci ha messo più o meno 1 mese (ma ci ha lavorato sodo) io ce ne ho messi più di due (progettazione compresa lavorandoci non continuativamente). Credo che tra la realizzazione delle molte attrezzature che servono sul tornio per ovviare alla mancanza della fresa e la realizzazione vera e propria ti ci vorrà molto più tempo di noi. Altro fattore da valutare è la sicurezza. Sulla fresa è massima, sul tornio BV20 essendo piccolino per un blocco di acciaio di questo peso, lavorare fuori centro richiede la costruzione di un plateau da 130-150 mm di diametro e di staffe varie (vedi le prime immagini che ho postato), ma quello che sarà più impressionante lavorando poi, sarà lo squotimento dell'intera macchina che dovrà essere perciò saldamente fissata al banco e a terra (cosa che normalmente non si fa su queste piccole macchine), abbassando notevolmente la sicurezza con possibilità di allentamento del pezzo e relativo lancio... con tutte le conseguenze che ben sappiamo... se le cose non sono fatte più che bene. Io li ho fatti questi esperimenti, la macchina è robusta e li sopporta benissimo, ma per lavorare poi è quasi indispensabile "il pannolone" da quanto te la fai sotto... Se però vuoi farlo comunque, ti servono almeno le guide a t sul carro che il BV20 non ha (e quelle si fanno sotto la fresa... vedi le mie istruzioni che ho dato sempre in questo post...) e sicuramente un asse verticale da montare sempre sul carro che con meno di 100 euro te la cavi (uno buono s'intende). Poi col tornio e il trapano ti farai la maggior parte di staffe, tiranti, spessori, piastre, ecc. La cosa va progettata bene, direi in modo maniacale e dettagliata senza improvvisare niente, bisogna fare un ciclo di lavoro con la progressione delle lavorazioni che si sovrapporranno e perciò non possono essere fatte a qualunque stadio di lavorazione. Ci saranno anche punti di riferimento e superfici di appoggio che serviranno solo per improntare e montare il pezzo, e questi li dovrai fare tutti a manina santa e dovranno essere più che perfetti, altrimenti se qualche lavorazione sarà "storta" (non concentrica o non parallela o non a squadra), sarà compromesso tutto il funzionamento della torretta. Bina potrà confermartelo perchè sono sicuro che in questa esperienza ha sperimentato un livello di precisione che mai prima aveva tenuto (vero?). Io non ti voglio scoraggiare, ma invitare alla prudenza e alla consapevolezza delle tue reali capacità meccaniche. Se tu come lavoro fai l'attrezzista (come me), conosci il cad e lo "snoccioli come l'Ave Maria nel Rosario" e sei anche pratico degli standard dell'automazione (nelle lavorazioni e nei componenti), allora sono io il primo a dirti che ce la farai benissimo e io sarò il primo a seguirti e ad aiutarti passo passo. Pensaci un po' e tieni presente che io da un certo punto in avanti (dopo le spianature del blocco, la tornitura e il centraggio), sono passato sulla fresa per tutto il resto, ma soltanto per rapidità perchè volevo vedere il risultato finito montato al suo posto dato che ero pioniere nel campo e tutto era incerto finchè poi non ho provato! Adesso voi la vedete e avete già l'esperienza mia (e adesso anche quella di Bina), ma io, allora, potevo anche passare un po' per pazzoide o ben che vada per presuntuoso (qualcuno me lo ha detto e adesso invece ne vuole una anche lui...). Mi spiace un po' di aver avuto fretta di realizzarla e di aver abbandonato tante idee che magari adesso sarebbero servite a te, però la fresa la dovevo prendere comunque per tanti altri motivi e allora, avendola, è un po' troppo da masochisti non usarla. Una fresettina oggi si trova con poco... magari d'occasione, ho visto anche qualcuno del forum che a volte se ne sbarazza perchè non ci lavora... stai in campana, perchè se non è oggi, magari l'anno prossimo ne sentirai l'esigenza. Ti auguro comunque di riuscire a costruirti la tua torretta come Bina, tu non sai come quel tornio BV20 diventa tuo quando sopra ci metti la tua passione e il tuo impegno. Auguri
