
A questo , l'unico dubbio che mi rimane e' di aver azzeccato l'altezza del portalame...

eccolezorki ha scritto:Esatto, concordavo sulla scelta dello spessore di taglio.
1.5-2mm sono l'optimum per i piccoli torni, il 3mm è ancora usabile ma al limite.
Per il portalama io sono dell'idea che se il tornio monta una torretta misura "A" o superiore allora si può prendere anche un portalama commerciale, altrimenti meglio costruirsene una su misura del tornio per avere la massima rigidità . Per i materiali penso che se sotto alla lama riesci ad avere un discreto spessore pui usare anche dell'Fe520 altrimenti C40 e company.
Magari metti una foto del tuo tornio.
su questi steli puoi montare solo inserti positivi (oppure negativi) ?cianfa72 ha scritto:....Da quanto vedo i 2 steli SDJCR (sx e dx) arrivano con 4 inserti DCMT. Che codici hanno ?
tanto per capirci: con carrino si intende la slitta con avanzamento manuale longitudinale (se non e' ruotata) dove sopra viene montata la torretta portautensili ?zorki ha scritto:X gigi2011:
...Sul mio tornio ho sostituito il carrino dato che la maggior parte delle operazioni si svolgono ortogonalmente e parallelamente all'asse del mandrino. Naturalmente se ho bisogno del carrino lo rimonto in 5min...
Un filo fuori scala il disegno che hai fatto, cos'è, un avanzamento 0.4mm/giro con placchetta raggio 0.2, un avanzamento 0.8 con placchetta 0.4 o un avanzamento 1.6 con placchetta raggio 0.8?zorki ha scritto: Ti metto un disegno che meglio può far comprendere perchè in genere i ccmt sono più ostici rispetto ai dcmt (si avverte sopratutto nelle lavorazioni interne).