Inserti: io uso questi... e voi?

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da balestra » giovedì 28 luglio 2011, 17:37

Grazie nirv, non vedo l'ora che arrivino gli utensili da chronos :D
A questo , l'unico dubbio che mi rimane e' di aver azzeccato l'altezza del portalame... :? speriamo bene...

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da zorki » giovedì 28 luglio 2011, 23:44

Si, esatto, sp200 sono da 2mm sp300 da 3mm e così via.
L'altro codice identifica la qualità  del materiale del'inserto.
Date un'occhiata qui, alla sezione inserti da taglio ed alla sezione grado e rompitruccioli:
http://www.tmalazzarini.it/cataloghi/ca ... orloy.html

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da balestra » venerdì 29 luglio 2011, 18:25

zorki ha scritto:Esatto, concordavo sulla scelta dello spessore di taglio.
1.5-2mm sono l'optimum per i piccoli torni, il 3mm è ancora usabile ma al limite.
Per il portalama io sono dell'idea che se il tornio monta una torretta misura "A" o superiore allora si può prendere anche un portalama commerciale, altrimenti meglio costruirsene una su misura del tornio per avere la massima rigidità . Per i materiali penso che se sotto alla lama riesci ad avere un discreto spessore pui usare anche dell'Fe520 altrimenti C40 e company.
Magari metti una foto del tuo tornio.
eccole :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da zorki » sabato 30 luglio 2011, 0:21

E' un bel tornietto e pare anche robusto (per le sue dimensioni).
Quando monti la lama tira indietro il carrino in modo che non sia a sbalzo rispetto al trasversale.

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da balestra » sabato 30 luglio 2011, 14:06

...ne sai una piu' del diavolo :wink:
Grazie

Luciano

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da cianfa72 » venerdì 4 novembre 2011, 14:05

Solo oggi leggo il 3d....immagino che il materiale che aspettava Luciano sia ormai arrivato da tempo... Ti chiedo qualche info visto che sto pensando anch'io di prenderli

Da quanto vedo i 2 steli SDJCR (sx e dx) arrivano con 4 inserti DCMT. Che codici hanno ?

Il troncatore a lama (2mm) arriva con portalame + inserto ? E come fai per la quel che riguarda la cartella dove stringerlo ?

grazie Carlo.

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da cianfa72 » venerdì 4 novembre 2011, 22:39

cianfa72 ha scritto:....Da quanto vedo i 2 steli SDJCR (sx e dx) arrivano con 4 inserti DCMT. Che codici hanno ?
su questi steli puoi montare solo inserti positivi (oppure negativi) ?

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da cianfa72 » lunedì 7 novembre 2011, 22:26

zorki ha scritto:X gigi2011:
...Sul mio tornio ho sostituito il carrino dato che la maggior parte delle operazioni si svolgono ortogonalmente e parallelamente all'asse del mandrino. Naturalmente se ho bisogno del carrino lo rimonto in 5min...
tanto per capirci: con carrino si intende la slitta con avanzamento manuale longitudinale (se non e' ruotata) dove sopra viene montata la torretta portautensili ?

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da zorki » lunedì 7 novembre 2011, 23:52

1) si, solo inserti positivi
2) giusto, il carrino è quello che può essere ruotato per fare le conicità  su cui si monta la torretta portautensili

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da cianfa72 » martedì 8 novembre 2011, 9:15

grazie zorki :D

Avatar utente
mingio
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 21:35
Località: forlì

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da mingio » martedì 8 novembre 2011, 10:36

leggendo questo topic mi stavo orientando sugli inserti DCMT x acciaio e DCGT x alluminio

per gli steli vorrei acquistarli da questo venditore:
http://stores.ebay.it/clwstools24?_trksid=p4340.l2563
cosa ve ne pare ?

per gli inserti ci guardo in un secondo momento ma pensavo di cercarli sempre sulla baya...

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da balestra » venerdì 11 novembre 2011, 20:11

Ciao, non capisco quali utensili vuoi prendere...
Io ti consiglio i Glanze da chronos: ti prendi il destro ed il sin con poco piu' di 30 sterline per il gambo 12 o 40 per il gambo 16 :wink:
http://www.chronos.ltd.uk/cgi-bin/sh000 ... 22#a777222

Avatar utente
mingio
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 21:35
Località: forlì

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da mingio » domenica 13 novembre 2011, 8:40

alla fine mi sono deciso per questi :
http://www.chronos.ltd.uk/acatalog/Glan ... hanks.html

poi x gli inserti vedrò in seguito...

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da balestra » lunedì 14 novembre 2011, 20:44

Ciao, dicci poi come ti trovi :wink:

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Inserti: io uso questi... e voi?

Messaggio da El Ventu » sabato 19 novembre 2011, 20:55

zorki ha scritto: Ti metto un disegno che meglio può far comprendere perchè in genere i ccmt sono più ostici rispetto ai dcmt (si avverte sopratutto nelle lavorazioni interne). Immagine
Un filo fuori scala il disegno che hai fatto, cos'è, un avanzamento 0.4mm/giro con placchetta raggio 0.2, un avanzamento 0.8 con placchetta 0.4 o un avanzamento 1.6 con placchetta raggio 0.8?

Non è per dire, ma se con una R0.2 fai avanzamenti da 0.1 (io non andrei oltre a F= 1/2 raggio inserto) il problema, in pratica, non esiste.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”