
torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
- alk
- Member
- Messaggi: 518
- Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
- Località: Treviso
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...
-
- Senior
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
Alk, parli di proporzioni tra le spalle della torretta, della coda di rondine e del taglio.
Io ho fatto le cose "a occhio" (mi son fatto il progetto ma senza grossi ragionamenti sulle tre cose scritte sopra).
Continua a funzionare tutto bene e la cartella e' li' bella solida.
Avro' avuto fortuna? Potresti, per i "meccanici della domenica" come me, spiegare in modo semplice il perche' devono essere rispettate certe proporzioni?
Ad esempio, cosa cambia praticamente al cambiare della posizione, dell'angolo e quindi della lunghezza del taglio per la chiusura elastica?
Nella mia ingnoranza ho tentato di fare il taglio piu' lungo possibile, in modo da avere minor sforzo sulla vite...
Altra cosa: altezza della coda di rondine e larghezza delle spalle. Se facessi una coda di rondine piu' alta (o piu' profonda, dipende dai punti di vista), avrei una maggior superficie di contatto tra torretta e cartella. Avrei solo miglioramenti o c'e' qualche contro?
Per la larghezza delle spalle, non riesco a capire perche' potrebbe dare fastidio alla chiusura. Mi vien da pensare, che quando vado a chiudere la cartella, la spalla (dal lato della vite) non e' piu' parallela all'altra e quindi potrebbe andare a interferire con la cartella. Ragionamento corretto o sono fuori strada?
Altra cosa (per ora l'ultima, senno' mi spari
): la posizione della vite di chiusura ha qualche iinfluenza? Io l'ho tenuta piu' in fuori (verso la coda di rondine) che potevo, sempre per ridurre lo sforzo sulla povera vite.
Io ho fatto le cose "a occhio" (mi son fatto il progetto ma senza grossi ragionamenti sulle tre cose scritte sopra).
Continua a funzionare tutto bene e la cartella e' li' bella solida.
Avro' avuto fortuna? Potresti, per i "meccanici della domenica" come me, spiegare in modo semplice il perche' devono essere rispettate certe proporzioni?
Ad esempio, cosa cambia praticamente al cambiare della posizione, dell'angolo e quindi della lunghezza del taglio per la chiusura elastica?
Nella mia ingnoranza ho tentato di fare il taglio piu' lungo possibile, in modo da avere minor sforzo sulla vite...
Altra cosa: altezza della coda di rondine e larghezza delle spalle. Se facessi una coda di rondine piu' alta (o piu' profonda, dipende dai punti di vista), avrei una maggior superficie di contatto tra torretta e cartella. Avrei solo miglioramenti o c'e' qualche contro?
Per la larghezza delle spalle, non riesco a capire perche' potrebbe dare fastidio alla chiusura. Mi vien da pensare, che quando vado a chiudere la cartella, la spalla (dal lato della vite) non e' piu' parallela all'altra e quindi potrebbe andare a interferire con la cartella. Ragionamento corretto o sono fuori strada?
Altra cosa (per ora l'ultima, senno' mi spari

- darix
- Senior
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
Altro piccolo passo avanti.
Premetto che come un fava ho fatto la coda sul lato sbagliato... Vedrò di accorciare la parte sporgente. Ho avuto molta molta fortuna, perchè la cartella entra in entrambe le code di rondine senza gioco! Alla fine la cava può accogliere un utensile da 12mm, anzichè uno da 16, come avevo previsto per questa sola cartella. Pazienza, tanto difficilmente si useranno utensili tanto grandi col BV20, giusto? Ora tocca fare il foro filettato (parzialmente) ed il taglio. Avete qualche consiglio? Anche se ho quasi finito, accetto consigli, anzi li desidero e li apprezzo. Se funziona bene farò la brunitura e le altre cartelle, altrimenti chiederò i files ad Alk!
Premetto che come un fava ho fatto la coda sul lato sbagliato... Vedrò di accorciare la parte sporgente. Ho avuto molta molta fortuna, perchè la cartella entra in entrambe le code di rondine senza gioco! Alla fine la cava può accogliere un utensile da 12mm, anzichè uno da 16, come avevo previsto per questa sola cartella. Pazienza, tanto difficilmente si useranno utensili tanto grandi col BV20, giusto? Ora tocca fare il foro filettato (parzialmente) ed il taglio. Avete qualche consiglio? Anche se ho quasi finito, accetto consigli, anzi li desidero e li apprezzo. Se funziona bene farò la brunitura e le altre cartelle, altrimenti chiederò i files ad Alk!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
SAFETY FIRST!
-
- Senior
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
A me sembra molto cicciona quella cartella, anche troppo.
Un utensile da 12mm basta e avanza sul bv21. Se hai gia' utensili con gambo da 16 allora vale la pena fare cartelle per accogliere quegli utensili, altrimenti vai coi 12 e va bene.
Io uso al 90% quelli da 10mm (perche' quelli ho) e qualcosa da 12mm (specie le barette hss).
Tornando alla cartella cicciona, alcuni consigli (poi aspettiamo gli esperti):
1. l'utensile e' abbastanza distante dalla torretta. Da ignorante, meno sbalzo ho e piu' rigido e' il tutto. A occhiometro la spalla dietro l'utensile (cioe' quella parte di cartella che sta tra l'utensile e la coda di rondine) e' di 20mm abbondante (se l'altezza della cava e' 12mm).
Io l'ho fatta di 5mm e non ho problemi.
In piu', se ricordo bene, tu hai fatto la torretta che esce dal carrino. Quindi aumenti la leva sul povero carrino che non e' il massimo della robustezza.
2. la cava per l'utensile e' tanto larga, sempre a occhiometro attorno ai 30mm. Perche' farla cosi' larga? Per come lavoro io (quasi sempre vicino al mandrino, visto che il materiale mi costa lo sfrutto fino in fondo
) avere 15mm di cartella di troppo vuol dire che devo fermarmi 15mm prima (altrimenti la cartella mi sbatte sui cani dell'autocentrante).
3. la lunghezza mi pare esagerata, ma puo' imbrogliare la foto. Io ho fatto le cartelle lunghe 80mm e gran parte degli utensili sono piu' corti (cioe' stringono solo 3 viti, la quarta non tocca l'utensile).
Un utensile da 12mm basta e avanza sul bv21. Se hai gia' utensili con gambo da 16 allora vale la pena fare cartelle per accogliere quegli utensili, altrimenti vai coi 12 e va bene.
Io uso al 90% quelli da 10mm (perche' quelli ho) e qualcosa da 12mm (specie le barette hss).
Tornando alla cartella cicciona, alcuni consigli (poi aspettiamo gli esperti):
1. l'utensile e' abbastanza distante dalla torretta. Da ignorante, meno sbalzo ho e piu' rigido e' il tutto. A occhiometro la spalla dietro l'utensile (cioe' quella parte di cartella che sta tra l'utensile e la coda di rondine) e' di 20mm abbondante (se l'altezza della cava e' 12mm).
Io l'ho fatta di 5mm e non ho problemi.
In piu', se ricordo bene, tu hai fatto la torretta che esce dal carrino. Quindi aumenti la leva sul povero carrino che non e' il massimo della robustezza.
2. la cava per l'utensile e' tanto larga, sempre a occhiometro attorno ai 30mm. Perche' farla cosi' larga? Per come lavoro io (quasi sempre vicino al mandrino, visto che il materiale mi costa lo sfrutto fino in fondo

3. la lunghezza mi pare esagerata, ma puo' imbrogliare la foto. Io ho fatto le cartelle lunghe 80mm e gran parte degli utensili sono piu' corti (cioe' stringono solo 3 viti, la quarta non tocca l'utensile).
- darix
- Senior
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
la cava è tanto larga per via del fatto che ho fresato il lato sbagliato... domani vedo di accorciarla parecchio!
La larghezza totale della cartella è 86,00mm (c'ho preso il centesimo, la classica botta di cu-lo), cioè quanto la torretta. Si, è lunga, ma è frutto delle dimensioni della torretta. Ma la "vostra" torretta che dimensioni in pianta ha? se ho troppo sbalzo faccio un'altra torretta e questa la metto da parte... che posso fare? la proverò presto, spero. Piuttosto, cosa avete usato come pomello di regolazione dell'altezza?
La larghezza totale della cartella è 86,00mm (c'ho preso il centesimo, la classica botta di cu-lo), cioè quanto la torretta. Si, è lunga, ma è frutto delle dimensioni della torretta. Ma la "vostra" torretta che dimensioni in pianta ha? se ho troppo sbalzo faccio un'altra torretta e questa la metto da parte... che posso fare? la proverò presto, spero. Piuttosto, cosa avete usato come pomello di regolazione dell'altezza?
SAFETY FIRST!
-
- Senior
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
La mia e' 80x80 altezza 40 (di cui 2mm vanno a infilarsi nella sede del carrino).
Per il pomello mi accodo alla domanda. Ho fatto dei pomelli godronati, ma come si blocca il pomello?
Mi spiego, ho messo una barra filettata nella cartella e su quella ho il pomellino per regolare l'altezza. Ne ho fatti due, come dado e controdado.
Pero' a forza di prendere le cartelle dal pomello, a volte si svitano e devo ricontrollare l'altezza.
Non ho mai visto una cartella "vera", penso sia una banalita' ma non ci arrivo
Per il pomello mi accodo alla domanda. Ho fatto dei pomelli godronati, ma come si blocca il pomello?
Mi spiego, ho messo una barra filettata nella cartella e su quella ho il pomellino per regolare l'altezza. Ne ho fatti due, come dado e controdado.
Pero' a forza di prendere le cartelle dal pomello, a volte si svitano e devo ricontrollare l'altezza.
Non ho mai visto una cartella "vera", penso sia una banalita' ma non ci arrivo

- darix
- Senior
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
Corretta (nei limiti del possibile...) la cartella, ecco come viene la torretta montata.
Sporge troppo?
Sporge troppo?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
SAFETY FIRST!
- lallax
- Senior
- Messaggi: 709
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
- Località: Bologna
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
ad occhio avresti spazio per spianare la coda di rondine sia sulla torretta che sul blocco centrale... e rifarli più indietro....
ma a sto punto tienila così e bona.
- darix
- Senior
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
Hai centrato in pieno il problema. Non so se ridurre tutto o finirla e poi, se è troppo grossa, farne un'altra. Sono ancora in tempo a rimpicciolirla di quel che serve, ditemi voi!
SAFETY FIRST!
-
- Senior
- Messaggi: 689
- Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2013, 22:19
- Località: Dossobuono (Verona)
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
Anche per me è un po' troppo sporgente, volevo aspettare a scriverlo perchè volevo fare qualche foto dal mio originale così puoi confrontarlo, se fossi in te la modifica la farei subito (così tolto il dente tolto il dolore).Comunque ti manderò le foto.
Ciao Renzo
Ciao Renzo
-
- Senior
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
Fosse la mia ridurrei dove ho segnato in rosso.
Le prossime cartelle le farei piu' piccole li' dove segnato.
Poi se la torretta disturba perche' troppo a sbalzo rifarei pure quella.
Le prossime cartelle le farei piu' piccole li' dove segnato.
Poi se la torretta disturba perche' troppo a sbalzo rifarei pure quella.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- darix
- Senior
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
Si Matteou, è chiarissimo. Questa cartella la proverò così, visto che ho già forato... Gia così "ristretta" è molto più proporzionata di prima....
Il vero dubbio è: la torretta, la termino e vedo come va? oppure la accorcio e la metto in funzione non appena è pronta? La tua è 80x80? La mia è 86x86, quindi solo 3 mm per lato più larga...
Metti qualche foto, se puoi? hai trovato difetti?
Il vero dubbio è: la torretta, la termino e vedo come va? oppure la accorcio e la metto in funzione non appena è pronta? La tua è 80x80? La mia è 86x86, quindi solo 3 mm per lato più larga...
Metti qualche foto, se puoi? hai trovato difetti?
SAFETY FIRST!
-
- Senior
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
Domani faccio qualche scatto e carico.
Bho, sara' una sensazione ma la tua la vedo molto a sbalzo...
Se ricordo bene i grani per stringere i lardoni del carrino sono M5. Dalla foto sembra che ci siano quasi 10mm dal bordo della torretta al bordo del carrino.
A questo punto mi viene il dubbio di aver fatto misure diverse per la mia, il progetto che ho sul pc e' l'idea originale (con due code di rondine come la tua). Poi non mi ricordo cosa avevo cannato e ho rifatto la torretta (con una coda di rondine sola). Mi viene il dubbio che l'abbia fatta piu' piccola per mancanza di materiale. Domani verifico.
Problemi non ne ho avuti fin'ora, la torretta non soffre anche su lavorazioni "pesanti" (tranne in troncatura, ma li' e' storia a se e la torretta e' quella che ha meno colpe).
Per quanto riguarda il resto, io la finirei e vedo come va. Tanto hai praticamente tutto pronto.
Poi se qualcosa non va sei sempre in tempo a spianare la coda di rondine e a farne un'altra piu' in dentro...
Se puo' servirti ti mando i file del progetto (fatti con solid edge, se vuoi i file originali altrimenti ti mando il cartiglio in jpg).
Bho, sara' una sensazione ma la tua la vedo molto a sbalzo...
Se ricordo bene i grani per stringere i lardoni del carrino sono M5. Dalla foto sembra che ci siano quasi 10mm dal bordo della torretta al bordo del carrino.
A questo punto mi viene il dubbio di aver fatto misure diverse per la mia, il progetto che ho sul pc e' l'idea originale (con due code di rondine come la tua). Poi non mi ricordo cosa avevo cannato e ho rifatto la torretta (con una coda di rondine sola). Mi viene il dubbio che l'abbia fatta piu' piccola per mancanza di materiale. Domani verifico.
Problemi non ne ho avuti fin'ora, la torretta non soffre anche su lavorazioni "pesanti" (tranne in troncatura, ma li' e' storia a se e la torretta e' quella che ha meno colpe).
Per quanto riguarda il resto, io la finirei e vedo come va. Tanto hai praticamente tutto pronto.
Poi se qualcosa non va sei sempre in tempo a spianare la coda di rondine e a farne un'altra piu' in dentro...
Se puo' servirti ti mando i file del progetto (fatti con solid edge, se vuoi i file originali altrimenti ti mando il cartiglio in jpg).
- nicio91
- Member
- Messaggi: 397
- Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
- Località: Ancona
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
Come si chiama quel tipo di blocco/leva?? Ne ho anche sulla segatrice ma non ho mai saputo il nome preciso.. C 

Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
-
- Senior
- Messaggi: 689
- Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2013, 22:19
- Località: Dossobuono (Verona)
Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe
Ecco le foto della mia torretta originale + qualche cartella che mi sono fatto
Ciao Renzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login