Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da alk » martedì 8 febbraio 2011, 19:54

Bene, senza fretta, non correre per non farti male... :D
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da Spike762 » sabato 12 febbraio 2011, 18:05

Ci siamo, devo definire l'allineamento e poi siamo a posto :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da Spike762 » sabato 12 febbraio 2011, 18:07

Altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da Spike762 » sabato 12 febbraio 2011, 18:08

Ultima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Mangusta

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da Mangusta » sabato 12 febbraio 2011, 18:19

Ottimo lavoro... ora non ti resta che collaudarlo. :D

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da onorino » sabato 12 febbraio 2011, 19:45

=D> grande spike , non ho altre parole.
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da minolino2 » sabato 12 febbraio 2011, 20:07

bellissimo. complimentoni!!!!!
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
fuda
Member
Member
Messaggi: 321
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 22:48
Località: pozza di fassa

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da fuda » sabato 12 febbraio 2011, 20:38

complimenti! :mrgreen:

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da mozafa » domenica 13 febbraio 2011, 19:23

=D> grande =D>

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da alk » domenica 13 febbraio 2011, 21:07

Bel lavoro Spike, bravo =D>
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da setteemezzo » domenica 13 febbraio 2011, 21:43

alla faccia del "ci provo anche io" STUPENDO! è davvero molto tecnica come realizzazione, complimenti davvero, poi se ti va mi spieghi la scala dei gradi sulla base dove si procura o come hai fatto per trovarla adatta a quel alloggio...ciao
è bello saper fare...potendolo fare!

paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da paverik » domenica 13 febbraio 2011, 23:20

Complimenti realizzazione stupenda,
In più sono contento di avere un espertone vicino casa.
Ciao riccardo
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Avatar utente
GIGI68
Member
Member
Messaggi: 534
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 15:29
Località: verona

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da GIGI68 » lunedì 14 febbraio 2011, 10:18

bravo spike !!! se le chiavette vengono come lo hai realizzato sei a cavallo !!! :) =D>

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da Spike762 » lunedì 14 febbraio 2011, 19:47

Grazie ragazzi!

Ciao settemezzo 8) , vuoi sapere come l'ho fatto?
Ho applicato un vecchio trucco spiegato da Fiser, ho stampato da cad in 1:1 su carta acetata trasparente a rovescio (speculare) poi ho colorato lo sfondo con bomboletta spay colore grigio, ritagliato ed ecco fatto il lavoro :mrgreen: (e la tolleranza è anche abbastanza buona calcolando che esce dalla stampante)
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20 - Ci provo pure io

Messaggio da setteemezzo » lunedì 14 febbraio 2011, 20:59

ottimo, dalle foto è bellissimo....bene, non si finisce mai di imparare.
è bello saper fare...potendolo fare!

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”