Testa fresante o giù di lì

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Testa fresante o giù di lì

Messaggio da syntronik » sabato 25 settembre 2010, 18:41

Qualcuno può fornire un buon nome di qualche fornitore di elettroutensili per cnc, classico quello che vedo
in generale utilizzato da dilettanti come mè, ma eventualmente anche una testata ad alta frequenza,
diciamo da 1/1,5 KW
Ho visto qualche cosa in internet, ma non mi hanno convinto
Grazie
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Testa fresante o giù di lì

Messaggio da syntronik » domenica 29 luglio 2012, 6:58

Tempo fà  avevo accennato al problema della testa oer fresare, o mandrino, chiamatelo come volete, da applicare alla mia macchiana, visto, che la ho costruita con la struttura adatta a fresare ANCHE, o per lo meno fare asportazioni su metallo, con passate decenti. Ora visto e constatato, che la macchina, si è dimostrata di spalle (buone)come la volevo, devo trovare anche la testa adatta, ho rivangato e (scandagliato) nel forum, ma non ho trovato niente, sul mercato, non ho trovato niente, a parte, dei suggerimenti, di teste da 6/8 kw, trovo difficile, trovare una testa da 1,5 kw, con riduzione adatta, per lavorare con frese da 10/14.
Dato, che per lavorare da 50/4000 giri, ed avere una buona potenza, sarebbe saggio, avere un motore, sotto inverter a quattro poli, che giri da 1400 in sù, con relatico encoder, per poter fare delle
maschiature, e posso assicurare, che non ho trovato niente di simile, la unica soluzione è costruirselo.
Nessun problema, me lo costruisco, metto un buon motore brushless, ed un buon riduttore epicicloidale, e integro tutto in una carcassa simile ad un mandrino commerciale, l'arte di costruire,
mentiene viva la mente, e sviluppa la fantasia, poi intanto che ci sono, metto anche, un buon sistema,
per cambio mandrino.
Sono anche sicuro, che prima o poi quello che cerco si trova, ma mi sono stancato di "cercare"
per ora ho risolto , utilizzando un normale trapano fissato alla testa Z, ma solo per forare
saluti
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6017
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Testa fresante o giù di lì

Messaggio da Fiveaxis » domenica 29 luglio 2012, 10:45

Questo è un produttore italiano...é un artigiano NON conosco i costi ma so che ha una buona qualità  "nostrana"...
http://www.gcolombo.eu/prodotto.htm?categoriaID=68&p=73

Ciao
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Testa fresante o giù di lì

Messaggio da syntronik » domenica 29 luglio 2012, 21:19

ti ringrazio della informazione, hanno delle cose interessanti, provero a contattarli, ma nel frattempo, avrei trovato una ditta a bologna, che fa mandrini, ho gia scritto, e se domani hanno aperto, ci faccio un salto. Hanno proprio una cosa che mi va a misura, domani cerco di postare qualche foto.
grazie di tutto
saluti
maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”