Stozzatore per tornio DM

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Stozzatore per tornio DM

Messaggio da setteemezzo » domenica 3 ottobre 2010, 21:26

Salve, ecco il mio brocciatore per tornio, per realizzare sedi chiavetta per ingranaggi e pulegge ecc.
Il progetto è tratto dalla magnifica realizzazione di mangusta di qualche tempo fa', ho solo apportato qualche modifica per farlo montare sul tornio BV25 di DM, che tra l'altro molti utenti del forum hanno, quindi se vi puo' interessare tuffatevi pure. Monta infatti perfettamente sul carro del tornio DM provvisto dei fori di fissaggio.
E' tutto in acciao C40, tranne il leveraggio che non è curatissimo nei dettagli, manca ancora la maniglia. La base è avvitata al corpo con 4 viti M8, l'asse centrale è da 20mm, i portainserti da 10mm, in prova risulta privo di giochi, funge molto bene, anche se ho dovuto rifare le boccole 2 volte (cavolo!) ma alla fine ho vinto io ahahhahaha, gli utensili hanno gli inserti delle lame da taglio SECO da 3mm e 5mm, per ora.... poi vedremo, ecco delle foto. La boccola sbagliata ha fatto da cavia per le prime prove!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da setteemezzo » domenica 3 ottobre 2010, 21:28

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da setteemezzo » domenica 3 ottobre 2010, 21:30

ultima dell'attrezzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da setteemezzo » domenica 3 ottobre 2010, 21:31

foto in particolare degli UTENSILI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da setteemezzo » domenica 3 ottobre 2010, 21:33

Qualche prova sulla boccola venuta male....sacrificatasi per la giusta causa ahahahah!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da setteemezzo » domenica 3 ottobre 2010, 21:34

per critiche e suggerimenti, dite pure la vostra...
ps: manca qualche foto dell'attrezzo montato sul tornio, domani cerco di rimediare.
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da Spike762 » domenica 3 ottobre 2010, 21:52

Bravo settemezzo, ottimo lavoro :wink: :wink: !
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Anonymous 10

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da Anonymous 10 » domenica 3 ottobre 2010, 22:37

Più che bravo, ma mostra il tutto, cioè la lavorazione. Ottimo.
Ciao!

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da zorki » domenica 3 ottobre 2010, 23:00

Inanzi tutto complimenti, ne devo fare una anche io appena finito i 235 lavori che ho già  iniziato.
Ti vorrei fare una domanda: ho visto che sia te che Mangusta fate lavorare la stozzatrice in trazione, c'è qualche motivo/vantaggio?
Mi fai vedere un inserto prima del montaggio?
Grazie 1000

Mangusta

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da Mangusta » lunedì 4 ottobre 2010, 7:47

Io non faccio lavorare l'utensile per trazione ma a spingere verso il mandrino in quanto nelle lavorazioni più gravose potrebbe succedere che si tiri dietro il pezzo in lavorazione, specialmente se serrato poco in quanto costituito da materiale relativamente tenero tipo alluminio & C. e benchè tra il pezzo e i morsetti del mandrino venga interposto un lamierino di rame o alluminio.

@setteemezzo: Mi fa piacere che tu abbia preso spunto dal mio attrezzo per realizzare il tuo... l'unica cosa non chiamarlo brocciatore perchè non lo è.. questo attrezzo lavora con lo stesso principio della stozzatrice, viceversa la brocciatrice si avvale di utensili di diverso spessore, ma possono essere anche a sezione circolare, muniti di denti con altezza crescente e ognuno di essi asporta progressivamente un truciolo con la stessa passata. :wink:

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da emmeci » lunedì 4 ottobre 2010, 9:25

Ciao settemezzo, complimenti!!!! =D> ottima finitura...un gioiellino davvero! :wink:
Per farlo lavorare " a spinta", cioè al contrario di com'è ora, penso che basti invertire il montaggio dell'inserto...giusto?! :mrgreen:
Faccelo vedere montato sul tornio così possiamo apprezzare meglio le proporzioni. Comunque la sede della chiavetta mi sembra che venga benissimo...è perfetta! :thumbleft:

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da setteemezzo » lunedì 4 ottobre 2010, 20:47

Grazie a tutti per i complimenti, ecco qualche foto dello stozzatore montato sul tornio.

Mangusta, d'accordo per il nome, ma ora è possibile cambiarlo??

Per il funzionamento ho fatto varie prove, in effetti risulta migliore la spinta alla trazione, infatti come dice mangusta c'è il rischio di tirar fuori il pezzo dal mandrino. Ora infatti potete vedere una prova fatto su acciaio davvero duro, (asse di supporto di un variatore) e l'inserto è in posizione opposta cioè lavora quando si spinge dentro.

x zorki, gli inserti sono quelli in foto, da 3 e 5mm. T25M

per emmeci..carino eh! confermo che posso girare gli inserti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da setteemezzo » lunedì 4 ottobre 2010, 20:50

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da setteemezzo » lunedì 4 ottobre 2010, 20:54

prova su un cilindro di acciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: BROCCIATORE per tornio DM

Messaggio da setteemezzo » lunedì 4 ottobre 2010, 20:57

ultima...Questa sede ha richiesto profondità  di passata molto leggere, il materiale è molto duro ma è venuta fuori abbastanza bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”