Piano Riscontro Usato

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Piano Riscontro Usato

Messaggio da lallax » venerdì 22 ottobre 2010, 11:39

Sto cercando un piano di riscontro,
e ho trovato un'annuncio di un usato:
http://www.emacchinari.com/index.php?ac ... k_id=18413
200 euro contro i circa 500 di un piano nuovo:
http://cgi.ebay.it/PIANO-DI-RISCONTRO-I ... 48394be7a8
Vale la pena prenderlo usato?

In granito costerebbe infinitamente meno nuovo:
http://cgi.ebay.it/PIANO-RISCONTRO-GRAN ... 5ad4bdcd01
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 22 ottobre 2010, 19:23, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: link ridotti

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da cima96 » sabato 23 ottobre 2010, 15:32

Idea assurda tale da prendemi una cazziata monumentale. Se fai rettificare la parte di sopra di un tombino di ghisa bello robusto :?:.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da lallax » sabato 23 ottobre 2010, 16:05

Il piano di riscontro non deve essere "solo" rettificato, è pure tutto raschiettato..

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da Blanko70 » sabato 23 ottobre 2010, 19:51

Ne ha uno un mio amico da vendere in ghisa da 50x60 ma è vissuto. Non ti so dire il grado di precisione. Il prezzo richiesto è 100Euro.

Quello che da noia in un piano di riscontro è l'usura. Scheggiature non danno nessun problema se non creano dei rialzi sulla superficie.

Io potrei anche rettificarlo, ma andrebbe comunque raschiettato utilizzando un altro piano di riscontro. Se ti interessa fammi sapere.

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da lallax » domenica 24 ottobre 2010, 18:00

Ne ho preso uno da una ditta che chiudeva, perfetto e raschiettato, per 150 euro, dimensioni 50x60, e credo di aver fatto un buon acquisto.

Ne vorrei trovare un'altro delle stesse dimensioni o più grande, spendendo il meno possibile, per usarlo come base di una cnc a ponte fisso, per poggiarci direttamente le rotaie delle guide a ricircolo.
Anche il trasporto ha un costo non indifferente per un oggettino da 50kg.., ed io non ho convenzioni con i corrieri.

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da robba » domenica 14 novembre 2010, 12:07

Belli i piani di riscontro, secondo me sono sempre utili
Il problema è che non riesco più a trovare il blu di prussia in zona Milano e dintorni. E quindi il piano è inutilizzabile.

se avete suggerimenti.....o alternative...da proporre, vi ringazio.

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da sub-xtx » domenica 14 novembre 2010, 12:53

Per Robba, se sei di Milano, vicino a te c'è la ABC che mette in commercio il tubo tipo dentifricio di Blu di Prussia già  pronto.

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da robba » domenica 14 novembre 2010, 18:51

Ciao sub-xtx,
mi hai dato una buona notizia. ora la cerco subito.

Grazie

Avatar utente
alpino
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 23:02
Località: Padova

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da alpino » domenica 9 dicembre 2012, 22:50

robba ha scritto:Belli i piani di riscontro, secondo me sono sempre utili
Il problema è che non riesco più a trovare il blu di prussia in zona Milano e dintorni. E quindi il piano è inutilizzabile.

se avete suggerimenti.....o alternative...da proporre, vi ringazio.
scusate la brutta domanda ma ne devo ancora imparare di cose...come si usa il blu su piano di riscontro e a cosa serve?
by alpino
fresatrice Bridgeport, tornio nutool MC550, troncatrice femi 782, trapano a colonna nutool, saldatrice ad elettrodi, compressore 100lt, pressa home made, sabbiatrice home made.

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da Blanko70 » domenica 9 dicembre 2012, 23:35

Alpino cerca raschiettatura e vedrai....

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da billielliot » lunedì 10 dicembre 2012, 13:16

@lallax: a proposito di "...per usarlo come base di una cnc a ponte fisso, per poggiarci direttamente le rotaie delle guide a ricircolo..."

Non dubito delle tue conoscenze ma questa soluzione ti puo' assicurare la planarita' ma non ti assicura il parallelismo ne' la rettilineita' delle guide.

Dovrai comunque provvedere due canali fresati, che affondino di un paio di milimetri nel piano, per creare una costa di riscontro su cui poggiare il fianco della guida.

Ma magari hai gia' pensato a una soluzione alternativa.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da lallax » lunedì 10 dicembre 2012, 13:57

Si, ho cambiato progetto!

fermo da un po', dovrei mettermi a fare/ far fare le sedi per i cuscinetti e le piastre dell'asse Z, viti motori, elettromandrino ed elettronica ho già  tutto.

Avatar utente
IS0
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 14:59
Località: Sardegna

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da IS0 » sabato 26 gennaio 2013, 19:23

utilizzate una lastra di marmo bella liscia ! :!:
minimo rischio, masimo risultato!!!
moletta Makita, trapano a percussione Makita, avvitatore hitaci, trapano a colonna H50 cm, saldatrice inverter Telwin Tecnica171 con kit tig, mola da banco 200w, compressore Abac 50l, tornio Fervi 0657 con dispositivo di fresatura.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da Dag50 » domenica 27 gennaio 2013, 12:14

Non basta che sia marmo, serve il granito a grana fine :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Piano Riscontro Usato

Messaggio da Zebrauno » domenica 27 gennaio 2013, 12:36

Qualsiasi cosa tu scelga sii consapevole che se non e' espressamente dichiarato, con relativo grado di precisione, l'unica faccia in tolleranza sara' quella superiore, tutte le altre non hanno nemmeno la garanzia di essere a 90° tra loro e possono esserci errori geometrici grossolani sulle altre facce.
Non e' nemmeno detto che le due facce principali siano parallele tra loro.

Fai attenzione a questi dettagli perche' sono quelli che fanno le differenze di prezzo, se se pensi di usare il piano anche per un riferimento angolare con i suoi spigoli ne dovrai tenere conto.

Nell'uso sui sistemi di misura si scelgono solo piani certificati su tutte le facce, di solito i Mitutoyo risultano molto convenienti (parlando di materiale di qualita' e non ciarpame Borletti-LTF)-

I piani in diabase che trovi in rete non rispettano alcuna tolleranza geometrica angolare, di parallelismo tra le facce o di finitura tranne che sulla faccia di riscontro.

Ci tengo ad insistere su questo argomento perche' mi e' capitato varie volte che nemmeno i rivenditori ne fossero al corrente e dessero per scontato almeno il parallelismo tra i piani maggiori o la squadratura degli spigoli.

ciao

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”