utensile per interno

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
mauro p.
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 18:42
Località: Ala -TN-

utensile per interno

Messaggio da mauro p. » venerdì 5 novembre 2010, 10:24

Ciao a tutti, essendo nuovo in quanto a tornitura vi chiedevo questa informazione, durante le prove di tornitura hò visto subito la necessità  di un utensile piccolo per alesare internamente un foro, mi spiego io devo creare una sede per un cuscinetto di 8 mm di diametro esterno quindi una volta effettuato il foro da 4 o 5 mm poi devo asportare con l'utensile il quale deve appunto entrare almeno per una profondità  di 5-7 mm in un diametro di 4-5 mm appunto.

Credo ci voglia qualche cosa a punta e sottile di spessore, niente placchette inserto sennò sarebbero troppo grossi!

Help my! :idea:

Ciao

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: utensile per interno

Messaggio da valentinoni » venerdì 5 novembre 2010, 10:53

Potresti forare a 7,5 e poi passare un alesatore calibrato

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: utensile per interno

Messaggio da Franco99 » venerdì 5 novembre 2010, 10:59

Vedi questo post: LINK

Saluti,

Franco

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: utensile per interno

Messaggio da Gasolo » sabato 13 novembre 2010, 22:51

io uso questa:
1.jpg
è una fresa da 6mm molata :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: utensile per interno

Messaggio da gio_46 » domenica 14 novembre 2010, 10:02

mauro p. ha scritto:Ciao a tutti, essendo nuovo in quanto a tornitura vi chiedevo questa informazione, durante le prove di tornitura hò visto subito la necessità  di un utensile piccolo per alesare internamente un foro, mi spiego io devo creare una sede per un cuscinetto di 8 mm di diametro esterno quindi una volta effettuato il foro da 4 o 5 mm poi devo asportare con l'utensile il quale deve appunto entrare almeno per una profondità  di 5-7 mm in un diametro di 4-5 mm appunto.

Credo ci voglia qualche cosa a punta e sottile di spessore, niente placchette inserto sennò sarebbero troppo grossi!

Help my! :idea:

Ciao
Se devi fare un foro di D.8 prof. max 7 mm partendo da un foro D. 4 o 5 mm non è necessario che l'utensile sia meno di 4-5 mm, ma basta che sia inferiore al diametro di 8.
Dipende da quello che hai a disposizione: va bene anche il gambo di un maschio rotto di M6, oppure una fresa rotta, sempre di D.6. Oppure, ancora, semplicemente una barretta di hss D.6. Quando avrai trovato uno di questi spezzoni di hss D.6 vai alla mola e lo affili per ricavarci il tuo utensile da interni. Per quanto riguarda l'affilatura prima ci fai uno spiano per la meta del D.6 per una lunghezza di circa 10mm, poi ci fai gli angoli di spoglia, anteriore, laterale e superiore. Sembra difficile ma per una mano "esperta" sarà  al massimo un lavoro di 5/10 minuti...
Se poi tu avessi, invece , un pezzo di hss di D. 8, va bene uguale, però, in tal caso, devi scaricarlo dalla parte di dietro quel tanto che serva a non farlo toccare dalla parte opposta al taglio.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”