Trapano a colonna e filettatura

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
fisto77
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 20:50
Località: Delebio (SO)

Trapano a colonna e filettatura

Messaggio da fisto77 » domenica 14 novembre 2010, 15:50

Buon giorno a tutti, vorrei un consiglio da voi: io possiedo un trapano a colonna in grado di montare punte elicoidali da 60mm..

Volevo sapere se esisitono degli accessori per filettare dei fori (ad es. misura m8) da montare a mandrino, che permettano di inserire il maschio nel foro e quindi realizzare il filetto e in seguito di estrarlo senza dover invertire il senso di rotazione del trapano.

E se avete esperienza su come funzinano nel senso se sono pratici o sono attrzzi da "hobbysta"

Grazie a tutti

Cesare

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Trapano a colonna e filettatura

Messaggio da sirc » domenica 14 novembre 2010, 21:59

non so se fa al tuo caso ma c'e' un atrezzo con attacco conico che si puo usare per filettare da m3 a m 14 senza mandrino , l'inversione lo fa l'atrezzo con un' astina applicata al corpo. Lo si usa su trapani a colonna normali senza inversione di rotazione .

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Trapano a colonna e filettatura

Messaggio da gio_46 » domenica 14 novembre 2010, 23:47

fisto77 ha scritto:Buon giorno a tutti, vorrei un consiglio da voi: io possiedo un trapano a colonna in grado di montare punte elicoidali da 60mm..
-------------

punte da 60mm? :o :shock: :?

Comunque l'argomento è già  stato trattato anche qui:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 26&t=18770

sapuppo
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 18:23
Località: Catania
Contatta:

Re: Trapano a colonna e filettatura

Messaggio da sapuppo » lunedì 15 novembre 2010, 18:32

Nell'immagine allegata ecco un esempio di maschiatore a frizione che può essere utilizzato su trapani a colonna sprovvisti di inversione della rotazione. Agendo sull'astina del maschiatore, come già  indicato dall'utente "sirc" si ottiene l'inversione del moto di rotazione.

Se il trapano monta punte codolo conico da 60 dovrebbe avere un cono morse 5 e, quindi, per poter montare i maschiatori in questione, è necessario utilizzare anche delle bussole di riduzione oppure sostituire l'attacco conico in dotazione con il maschiatore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fisto77
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 20:50
Località: Delebio (SO)

Re: Trapano a colonna e filettatura

Messaggio da fisto77 » lunedì 15 novembre 2010, 22:24

Ringrazio per la celerità  delle risposte, scusate ma avevo effettuato la ricerca dell'argomento solo in questa sezione pensando di trovare le risposte.

Questo sarebbe proprio l'attrezzo che cercavo.

Ora leggo meglio anche il topic suggerito...

Grazie ancora

Saluti

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Trapano a colonna e filettatura

Messaggio da gio_46 » martedì 16 novembre 2010, 23:13

Domanda: perché con i soldi che spendi per acquistare il filettatore non ci installi un bell'invertitore? Non credi che sarebbe meglio?

fisto77
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 20:50
Località: Delebio (SO)

Re: Trapano a colonna e filettatura

Messaggio da fisto77 » mercoledì 17 novembre 2010, 22:19

gio_46 ha scritto:Domanda: perché con i soldi che spendi per acquistare il filettatore non ci installi un bell'invertitore? Non credi che sarebbe meglio?

Risposta: perchè solo adesso ho visto i prezzi di mercato e la tua idea in effetti potrebbe essere la migliore.

La ricerca nasce da un lavoro che sto progettando.
Si tratta di filettare un foro ottenuto con punzonatura.
Il materiale da lavorare è comune ferro, (piatto 5mm spessore)

Il quantitativo, 6/700 pz ad ogni richiesta...(ogni 5/6 mesi)

Secondo voi quale potrebbe essere soluzione migliore.
grazie

Saluti

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Trapano a colonna e filettatura

Messaggio da gio_46 » giovedì 18 novembre 2010, 0:33

Io metterei (come detto) un invertitore e un micro regolabile. Se poi durante l'inversione ce la fai anche a farlo andare alla 2° velocità  sei a cavallo... :wink:

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”