Messaggio
da LuigiXs77 » venerdì 17 dicembre 2010, 15:13
Già , però ti espongo quello che dovevo fare io; spianatura orizzontale e verticale con fresa a spianare, quindi dovevo essere preciso nel posizionamento della testa che di volta in volta spostavo a 0 e 90°; inoltre dovevo mettere la testa non a zero preciso, per non lasciare 2 traccie sul pezzo, ma inclinata di pochissimo.
Montando l'archetto per fare il controllo devi girare il mandrino, e prima bloccare la testa con 2 viti perchè altrimenti ti si sposta la testa; inoltre io fissavo il pezzo non sulla morsa ma bensì sulla tavola, e nel girare il mandrino con su archetto e tastatore dovevo tenere alzata la punta tastante perchè altrimenti si incastrava nelle gole delle guide.
Stringi tutto e controlla, e magari ti accordi che nello stringere la viti ti si è spostata una pelo
Avvita svita, ruota ri-ruora, alza, fallo venti volte in un'ora..
Non ho mai usato quello strumento, ma così ad occhio lo trovo più pratico perchè non devi girare il mandrino per fare il controllo, hai una misura più diretta della leggera inclinazione per spianatura e mentri stringi la testa vedi in tempo reale se si sposta qualcosa.
Sta di fatto che non l'ho preso, anche perchè avevo letto commenti pessimi sul forum.