mandrino autocentrante , griffe indipendenti

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

mandrino autocentrante , griffe indipendenti

Messaggio da onorino » mercoledì 22 dicembre 2010, 23:16

non sono ubriaco , almeno ora :mrgreen: , se è autocentrante non può essere a griffe indipendenti , almeno io fino a poco fa la pensavo cosi .
sembra sporco e arruginito , ma è solo da ripulire è nuovo di negozio , marca tdeg .
questo è un mandrino autocentrante , però con la possibilità  di regolare le griffe in modo indipendente , tramite una brugola posta su ogni griffa .
io l'ho preso per il tornio , ma sono convinto che è da rettifica .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: mandrino autocentrante , griffe indipendenti

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 22 dicembre 2010, 23:25

Geniale e semplice allo stesso tempo :idea:

Anonymous 10

Re: mandrino autocentrante , griffe indipendenti

Messaggio da Anonymous 10 » giovedì 23 dicembre 2010, 0:05

Mai visto, sembrerebbe per tornire eccentrici in serie (e di precisione)

Ciao!

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: mandrino autocentrante , griffe indipendenti

Messaggio da valentinoni » giovedì 23 dicembre 2010, 0:11

forse le viti di reggistro serviranno anche per correggere eventuali usure che si creeranno nel tempo

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 834
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: mandrino autocentrante , griffe indipendenti

Messaggio da drago » giovedì 23 dicembre 2010, 0:32

ottimo per fare camme :D
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Avatar utente
massimo38
Member
Member
Messaggi: 300
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 18:41
Località: cosenza

Re: mandrino autocentrante , griffe indipendenti

Messaggio da massimo38 » giovedì 23 dicembre 2010, 18:54

mai visto prima...!! se funziona bene , ci devi prendere un po' la mano..

Coltellinao pazzo
Member
Member
Messaggi: 311
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:48
Località: Brescia

Re: mandrino autocentrante , griffe indipendenti

Messaggio da Coltellinao pazzo » venerdì 24 dicembre 2010, 9:51

mandrino multiuso... :D ma per regolarlo per usarlo come un autocentrante classico cosa fai, metti a contatto le griffe e poi le centri col comparatore? non male come idea...perchè quelli dei torni non sono così... :evil:
The knifemaker

73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN

Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1218
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: mandrino autocentrante , griffe indipendenti

Messaggio da gio_46 » sabato 25 dicembre 2010, 0:40

Fantastico!!!!!!!!!!!!! :o :shock: :?

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”