Attrezzo sconosciuto

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Attrezzo sconosciuto

Messaggio da dentex » venerdì 8 aprile 2011, 21:28

Assieme ad altro materiale preso da RDG tools ho preso questo affare
IMG_2802.jpg
non so bene a cosa possa servire, ma l'ho preso lo stesso!
:wink:
P.S. RDG tools, celere e conveniente, sono soddisfatto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: Attrezzo sconosciuto

Messaggio da setteemezzo » venerdì 8 aprile 2011, 21:56

dentex, dovrebbe essere un cono morse con parte frontale lavorabile, io ne comprai 2, con uno ho costruito l'attacco cm2 per tornio per una testina ad alesare, e con l'altro un maschiatore porta filiere per tornio.
è bello saper fare...potendolo fare!

Anonymous 10

Re: Attrezzo sconosciuto

Messaggio da Anonymous 10 » venerdì 8 aprile 2011, 22:21

Sembrerebbe un cm 2, la filettatura (M 10?) è per il tirante per bloccarlo sulla fresa. Questo da un lato,
dall'altro, sembra un attacco per mandrino (portapunte) oppure lavorabile.

Ciao!

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Attrezzo sconosciuto

Messaggio da dentex » sabato 9 aprile 2011, 8:23

La filettatura non è metrica bensì in pollici(1/2"bsw) ed è pure fuori asse, me ne sono accorto avvitando il tirante (appositamente fatto)
IMG_2801.jpg
ma se lo voglio lavorare come lo acchiappo? Avete qualche suggerimento da far vedere?
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Attrezzo sconosciuto

Messaggio da Spike762 » sabato 9 aprile 2011, 12:04

é un cono lavorabile. Ovvero lo puoi fresare, forare, tornire ecc per adattarlo a qualche applicazione/utensile particolare
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: Attrezzo sconosciuto

Messaggio da setteemezzo » sabato 9 aprile 2011, 13:42

esattamente come avevo detto :mrgreen: :mrgreen:
è bello saper fare...potendolo fare!

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Attrezzo sconosciuto

Messaggio da dentex » sabato 9 aprile 2011, 13:45

Boh, non so che farci, farà  compagnia alle cose inutilizzate in attesa di giudizio :wink: !! Mi fate vedere i vostri lavoretti?? .......Si ma come l'acchiappo :lol: !
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: Attrezzo sconosciuto

Messaggio da setteemezzo » sabato 9 aprile 2011, 14:18

Io ho usato questa prolunga MK2-MK2, la parte anteriore è cilindrica quindi si puo' serrare nel mandrino del tornio e lavorare il pezzo inserito dentro.
Per le realizzazioni garda qua: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 61&t=29004
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Attrezzo sconosciuto

Messaggio da dentex » sabato 9 aprile 2011, 14:43

Quindi da quelli in foto ha realizzato quell'affare? Nel link il pezzo conico assomiglia di più al mio.
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: Attrezzo sconosciuto

Messaggio da setteemezzo » sabato 9 aprile 2011, 15:04

Questa che vedi in foto è una prolunga MK2, cioè la puoi usare anche nella contropunta del tornio quando sei troppo vicino al carro con la contropunta.
Grazie a questa prolunga, inserita nel mandrino, puoi lavorare il cono morse lavorabile che hai comprato, in pratica lo inserisci un questa prolunga, serri il tutto nel mandrino e lavori la parte tornibile.
Il porta filiee che o fatto io, è diviso in due parti, il cono morse 2 e il pezzo anteriore porta filiere, i due pezzi sono uniti da due spine che scorrono in apposite asole. Spero di aver chiarito il tuo dubbio.
PS: quando compri i coni morse lavorabili, attento a scegliere quello con filetattura metrica, puo' darsi che tu hai quello in pollici. CIAO
è bello saper fare...potendolo fare!

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Attrezzo sconosciuto

Messaggio da dentex » sabato 9 aprile 2011, 15:25

Chiarissimo! Solo che io la prolunga non ce l'ho! Vedrò di fare lo stesso. Per la filettatura non avevo scelta, solo in pollici!
Grazie e complimenti per il tuo lavoretto!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: Attrezzo sconosciuto

Messaggio da setteemezzo » lunedì 11 aprile 2011, 17:52

dentex, un ultimo esempio di lavorazione di un CM2, questo mi è servito per poter usare la testina alesatrice sia con la fresa che al tornio, infatti il CM4 è l'attacco originale uscito con la testina, mentre il CM2 che vedi montato l'ho fatto io, è bastato fare la battuta e poi la filettatura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
pashark
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 18:56
Località: Palermo

Re: Attrezzo sconosciuto

Messaggio da pashark » lunedì 11 aprile 2011, 19:01

Ma il tirante lo hai realizzato tu?
In tal caso il disassamento potrebbe non essere imputabile alla filettatura femmina del cono ma dipendere da un errato allineamento della filiera con cui hai filettato il detto tirante.
Ho molto bisogno di ferro. Ma non sono anemico.

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Attrezzo sconosciuto

Messaggio da dentex » lunedì 11 aprile 2011, 20:49

La filettatura l'ha fatta un tornitore con la sua macchina, (io non ho ancora provato), provando un bullone con quel filetto si notava pure il fuori asse. Una segnalazione a RDG Tools l'ho mandata, per quello che vale.
Setteemezzo bel lavoretto pure questo! =D>
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”