Cambio Rapido frese - Auto Drawbar

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Cambio Rapido frese - Auto Drawbar

Messaggio da sbinf74 » giovedì 21 aprile 2011, 14:28

In questi giorni sto cercando di creare un sistema di cambio rapido per il mio trapano fresa.

La fresa e' dotata di un cono mose 3 così ho acquistato un pinza cm3 da 18 (sarebbe stato meglio da 20 ma sfuse l'ho trovare al massimo fino a 18)

Per la trazione della pinza ho utilizzato una molla di recupero.
Ho utilizzato uno spezzone di barra filettata m12 e in testa alla barra ho messo un esagono filettato m12 con una parte rastremata per tenere un cuscinetto reggispinta da 14 (quelli che si usano sulle porte blindate) e per tenere centrata la molla.
Il cuscinetto evita che ruotando il dado la molla sia in torsione.

Ho inoltre preparato un'attacco per una fresa da 6 tanto per provare il funzionamento.

Il sistema per schiacciare la molla devo ancora realizzarlo ma so già  come farlo :wink:

Dai primi test la molla non s'e' dimostrata adatta allo scopo e' troppo morbida e devo stringerla a pacco per chiudere la pinza.

Appena ho tempo provo a sostituirla con una molla in poliuretano.

Intanto vi faccio vedere qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: Cambio Rapido frese - Auto Drawbar

Messaggio da §tefano » lunedì 2 maggio 2011, 18:30

Ciao ti faccio i complimenti per l'ottimo lavoro!
Io vorrei realizzare una cosa molto simile alla tua, ma per attacco R8...
Poco importa l'attacco, in quanto il mio dubbio sarebbe riguardo allo sgancio automatico.

Mi spiego magari con più chiarezza:
la molla, il tirante e il dado, quando si è in lavoro, devono essere liberi di salire, scendere e ruotare, ma questo implicherebbe un sistema a "forchetta" che vada a inserirsi nella parte inferiore della molla, proprio dove è presente la rondella, e un pistone solidale ad essa che pensi a comprimerla. Tutto fattibile, non c'è che dire, però magari te hai in mente qualcosa di più semplice...?

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: Cambio Rapido frese - Auto Drawbar

Messaggio da §tefano » domenica 19 giugno 2011, 22:32

Scusate se faccio 2 risposte, ma vorrei aggiornare con questo video trovato in rete dove mostrano lo stesso sistema, venduto come kit (ovviamente a un prezzo proibitivo):

http://www.youtube.com/watch?v=fPNaPmZg ... re=related

Attendo sempre con ansia una risposta comunque!!! :wink:

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Cambio Rapido frese - Auto Drawbar

Messaggio da sbinf74 » lunedì 20 giugno 2011, 10:20

Ciao Stefano,
il tempo per gli hobby in questo periodo e' praticamente nullo, dopo il lavoro e la famiglia resta solo la stanchezza :cry:
Comunque ho verificato che quel tipo di molla non e' adatta appena ho tempo devo comprare delle molle a tazza.
Per lo sgancio l'idea che ho in mente e' di una semplicità  allarmante :D praticamente dove ho la puleggia c'e' un bullone piuttosto largo che tiene in sede i cuscinetti della puleggia.
Questo bullone non ruota.
Su questo bullone metterò due colonnine e sopra le colonnine un ponte con in mezzo un grano che può essere registrato in modo che interferisca con il dado cieco della drawbar in modo che l'ultimo millimetro di corsa verso l'alto dell'asse Z prema il dado e apra la pinza.

Comunque con l'attacco R8 credo che sia molto più affidabile il sistema.

Spero sia tutto chiaro :mrgreen:

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: Cambio Rapido frese - Auto Drawbar

Messaggio da §tefano » lunedì 20 giugno 2011, 10:27

Grazie, si, ora tra l'altro mi sto un bel po' documentando nei forum dei nostri amici oltreoceano...
Unica cosa che vorrei fare io rispetto a quelli manuali è un azionamento automatico, solo che la cosa si complica in quanto se da sopra spingi, il canotto scende e l'unico appiglio è l'albero scanalato.. insomma me la devo studiare un attimo...

gabrygtt
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 23:02
Località: Verbania (VB)

Re: Cambio Rapido frese - Auto Drawbar

Messaggio da gabrygtt » giovedì 21 febbraio 2013, 10:10

Ciao Sfinf, l'hai poi finita la drawbar? ti posso chiedere a cosa serve lo scarico che c'è in mezzo al portafrese?

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Cambio Rapido frese - Auto Drawbar

Messaggio da sbinf74 » lunedì 25 febbraio 2013, 14:42

No e' rimasto tutto nel cassetto.... se mai arrivero alla pensione nè avro di cose da fare :toothy10:

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”